JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spesso capita di leggere o sentir chiamare con l'appellativo "lente" quello che in realtà è un obiettivo. Non nascondo che sarà capitato anche a me, ma mi chiedo il perchè! Un obiettivo è un insieme di svariate componentistiche che comprende un gruppo di lenti...
L'importante è capirsi! Obbiettivo sarebbe più corretto, si parla di sistema corpo macchina più obbiettivo. Non nascondo che agli albori si potesse definire semplicemente lente, perchè tale era.
user10190
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:14
E' corretto anche "lente" in quanto indica un sistema rifrattivo e non un singolo elemento. Siccome tale sistema può essere composto anche da un singolo elemento, si tende a uniformare la dicitura. In inglese e tedesco avviene così.
“ Obbiettivo sarebbe più corretto, si parla di sistema corpo macchina più obbiettivo . Non nascondo che agli albori si potesse definire semplicemente lente, perchè tale era. „
Credo si scriva con una B sola. credo!
user10190
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:19
“ Credo si scriva con una B sola. credo! „
Che io sappia è corretto in entrambi i modi.
user10190
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:30
“ Si dice in tutti e due i modi, solo "obiettivo" è formato da un sostantivo e "lente obiettiva" è formata da sostantivo più aggettivo. „
Mi sembra che obbiettivo derivi da "obietto", che indica un soggetto da raggiungere. Tale vocabolo credo fosse usato nell'artiglieria per definire il bersaglio o la palla del cannone, di preciso non ricordo, e poi è traslato sulle ottiche fotografiche. Ne lessi in gioventù ma visto che la questione torna in auge, voglio ricontrollare...
Beh, con obiettivo/obbiettivo si intende anche un traguardo o un progetto... Un obbiettivo fotografico in italiano può essere inteso anche l'obbiettivo di scattare una determinata foto... Ciò fa capire come la nostra sia una lingua difficile... Una lente è un elemento ottico che ha la proprietà di concentrare o di far divergere i raggi di luce. Quindi forse è più coerente questa dicitura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.