RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 2010 aggiunta SSD cosa fare a livello software?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 2010 aggiunta SSD cosa fare a livello software?





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 14:13

Salve ragazzi,
oggi affrontero' l'aggiunta del disco ssd al mio imac 27 lasciando superdrive e hdd da 1 tb...

avendo il mio imac 27 ha terza porta sata, mi sono dotato del kit della owc e di un disco samsung 840 evo da 256 Gb... e anche se non andra alla velocita del sata 3
perche' il mio imac ha solo sata 2, sono convinto che come a molti, darà nuovamente un po di birra al mio iMac!

Premetto che ho visto fino allo sfinimento i video per l'installazione hardware... e credo che non dovrei avere problemi... quello che
non mi è molto chiaro è la parte software...

allora ho scoperto intanto che non devo abilitare trim perche l'840 evo ha il proprio garbage collection gia questo è buono;

mi sono fatto una chiavetta usb per l'installazione di yosemite e ho deciso che non faro il fusion drive e lascierò tutto separato.


mi sono fatto i backpup dei dati, e voglio reinstallare tutto da zero!


premesso questo, non ho capito bene come preparare il nuovo ssd, cioè dopo aver fatto partire installazione da usb, il nuovo ssd come
devo ripartirlo?

in utility del disco, creo una partizione guid con hfs+ al 100% e formatto e poi proseguo con l'installazione?
faccio una partizione piu piccola tipo al 95% o non importa? dicono o meglio sui vecchi dischi (sul mio in possesso non ho capito) che sarebbe meglio creare una partizione piu piccola perche così il disco lavora meglio....insomma che devo fare?

so che dopo aver installato al primo avvio faccio la procedura di reset della pram e una volta che il nuovo ssd parte regolare,
volevo procedere alla formattazione del vecchio hdd che così una volta formattato organizzero solo per i dati...

mi date due dritte alle mie lacune?
Grazie!

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:13

La procedura che hai indicato è corretta, io ne ho fatti 3 formattando al 100%, nessun problema.
Una volta installato OS al limite valuta se attraverso qualche collegamento simbolico ti conviene spostare qualche cartella sull'HD (ad esempio downloads e documenti)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:52

allora ho scoperto intanto che non devo abilitare trim perche l'840 evo ha il proprio garbage collection gia questo è buono

ecco, qui ci sono pareri contrastanti, intanto non sono propriamente la stessa cosa, trim e Gc, e in seconda battuta abilitare il trim è sempre meglio specie se userai il disco per lo swap e sarà destinato al riempimento progressivo con i dati.

In questo caso senza trim potresti andare incontro a dei rallentamenti.

Occhio che yosemite ha complicato non poco l'attivazione del trim.

Leggi qua: www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:22

Ieri, con un po di cardiopalma, ma neanche piu di tanto.... solo un po di paura di rompere tutti quei connettori delicati... cavolo ma non potevano usare connettori a modo all'interno?!?!? cmq
tutto è andato bene richiuso installato l'os da chiavetta e via!
l'imac 27 mid 2010 con sata II, con yosemite si avvia in 17 secondi!!!

ho fatto qualche benchmark e riporto i risultati sia dell'hdd sia dell'ssd :

HDD

Results 84.10
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.10 (14A389)
Physical RAM 12288 MB
Model iMac11,3
Drive Type ST31000528AS
Disk Test 84.10
Sequential 195.72
Uncached Write 210.78 129.42 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 202.00 114.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 155.39 45.48 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 232.15 116.68 MB/sec [256K blocks]
Random 53.56
Uncached Write 17.37 1.84 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 310.12 99.28 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 112.23 0.80 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 201.37 37.37 MB/sec [256K blocks]

SSD

Results 510.93
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.10 (14A389)
Physical RAM 12288 MB
Model iMac11,3
Drive Type Samsung SSD 840 EVO 250GB
Disk Test 510.93
Sequential 320.85
Uncached Write 457.70 281.02 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 346.99 196.33 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 194.25 56.85 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 444.00 223.15 MB/sec [256K blocks]
Random 1253.67
Uncached Write 1767.23 187.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 668.48 214.00 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 3895.69 27.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 1146.59 212.76 MB/sec [256K blocks]



come risultati credo di non potermi lamentare, credo di essere vicino al limite reale del sata II,
voi che ne pensate? non me ne intendo molto, so che il sata II mi sembra che il limite teorico sia di 375MB in lettura e scrittura... ma dai test visti sul sata II nessuno arriva a tali limiti e molti hanno prestazioni come quelle da me rilevati...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:25

dimenticavo, va bene se apro il finder, io vedo Imac che è ssd con cui parte il sistema, e in dispositivi vedo solo hdd interno da 1Tb è corretto vero?

poi appena mi convinco do una bella formattata al vecchio hdd...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:41

dite che dovrei fare Over Provisioning riducendo la partizione per lasciare 15GB non allocati? migliora davvero le prestazioni? per il trim sto indagando... quello che avevo letto e non mi ricordo dove,
è che con un ssd come 840 evo il trim non porta benefici come li porta su ssd senza garbage collection (qualcuno sosteneva pure che creava problemi).... poi non so perche e per come... anzi non so neanche che è il garbage collection!!! ahahah sono il numero 1 !!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:35

Ho indagato un po sul trim e sull'840 evo... in soldoni mi pare di aver capito che si, da dei benefici, ma apprezzabili solo in benchmark! e il controllor samsung dell'840 evo con il turbo write assottiglia molto le differenze fra trim enable/disable... credo che lascero tutto così... metaforicamente parlando sono passato da 80 km/h a 260km/h... andare a 275km/h non credo che riuscirei a percepirlo e andare da 260 a 275 a quasi un 7% di prestazioni in piu, che il solo trim enable non dovrebbe portare...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:11

Io dovrei farlo sul mio iMac 24" ma mi tremano i polsi all'idea di sventrarlo Confuso

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:52

Guarda,
io ho effettuato l'intervento piu peso, perchè ho lasciato il superdrive e hdd esistente e questo ho potuto farlo perche il 27 (il 21,5 no) ha la 3 porta sata... e per collegare il cavo sata ho dovuto smontare pure la scheda madre...
te probabilmente non hai la terza porta sata e dovrai montarlo al posto del superdrive e per fare questo, fidati non è molto complicato basta un po di pazienza e calma e si fa tutto! poi su youtube ci sono tutti i video... io ho eseguito l'intervento con l'ipad accanto con in play il video e passo passo ho fatto tutto! con la dovuta calma ci ho messo neanche 1 ora e mezzo ma io ho dovuto ripeto smontare ram e scheda madre e poi ricentrare pure la scheda madre con i connettori posteriori... te non devi fare niente solo staccare lo schermo e rimonti tutto! 40 minuti fai tutto!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:20

Ehh parli bene tu ma hai presente Sid, il bradipo dell'era glaciale? credo che lui abbia più manualità di me MrGreen







avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:35

Ehhh grande Sid!!! allora con 60 euro credo tela dovresti cavare in un centro apple... non sarebbe necessario, ma se io dovessi pagare per fare un intervento cosi, preferirei pagare qualcosa in piu ma portarlo da persone che ci sanno mettere le mani, piuttosto a tecnici improvvisati che magari non hanno mai aperto un mac!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:55

Infatti devo decidermi a portarlo... Il mio iMac è del 2008, sto valutando se ne vale la pena, ho installato l'SSD sul macbook (2009) ma li è tutto molto facile, ci ho messo si e no 10 minuti e una mezz'oretta per ripristinare il tutto. Comunque è rinato...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:18

Ora avendolo appena messo, potrei non essere molto obbiettivo vista l'euforia del momento, però mi era parso di leggere che sono proprio i nostri sistemi da trarne il massimo vantaggio, o meglio rinascita proprio perchè avendo una certa erà il mio era di primavera 2010 ci fanno percepire subito i vantaggi di freschezza (passami il termine)... poi avendolo te già effettuato il passaggio sul portatile.... che aspetti!!!! heheh

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:46

a distanza di qualche giorno confermo l'ottimo upgrade!!! è una scheggia! e io vado con un controller sata II non oso immaginare le prestazioni con un controller sata III! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me