RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac per fotoritocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac per fotoritocco?





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 12:36

Ciao,
dopo 7 e più anni di onorato servizio, il mio iMac Core 2 Duo si dimostra sempre più in affanno durante l'elaborazione raw, a maggior ragione dopo che nel corredo ho affiancato alla 40D, la 6D. Stavo quindi pensando di effettuare l'acquisto di una nuova macchina, tenendo però conto di alcune premesse:
- non sono intenzionato a "ritornare" a Windows in quanto possiedo licenze di alcuni software che su PC non ci sono oppure che non sono "convertibili" da Mac a Windows;
- cambiare per cambiare, dall'attuale schermo 21 pollici vorrei passare ad una dimensione maggiore (almeno 27 pollici)
- non ho a disposizone un budget per permettermi un Mac Pro, ancora meno un nuovo iMac 5K

L'acquisto di uno dei nuovi modelli iMac non mi convince appieno, sarei quindi orientato verso un ricondizonato certificato, piuttosto che un modello di fine serie precedente.
Vorrei però chiedere a chi magari per questa scelta è già passato, come ha risolto e se ha effettivamente trovato un miglioramento nel proprio workflow
Grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:07

Mac mini late 2012 usato e monti:

ram da 16 giga

SSD al posto dell'hd meccanico.

Il tutto collegato ad un buon monitor fotografico.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 13:37

Ciao Najo78,
grazie per il passaggio! Si tratta della tua attuale configurazione?
Se si in che range di spesa sei rimasto?
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 14:08

Ciao cappe, lo sto preparando...
Considera che un mini late 2012 quad core con 1tb hd e 4 giga di RAM (configurazione di serie) lo trovi attorno i 500 euro.
170 euro circa per 16 giga di RAM + 150/200 euro l'SSD(dipende dal modello).
Tot 800-850 euro ma è davvero notevole.
Comunque non volevo dire di sostituire l'hd ma di montarli entrambi.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:21

Sto usando dall'uscita un Mac Mini late 2012 in configurazione i7 quad core a 2.6 16gb ram e fusion drive ... che dire...gira come il primo giorno e per la PP utilizzando Aperture + plugin Nik sui raw della MK III e 1DX problemi zero
Ultimamente mi balenava l'idea di cambiare ma più per sfizio che per necessità...proprio il fatto che il mini va bene mi rende indeciso ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:47

Grazie a tutti per le dritte! Proverò a vedere se riesco a trovare un late 2012 i7!
Vi tengo aggiornati!


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:03

Ciao ragazzi, per curiosità che monitor state usando(o vorreste usare) da abbinare al Mac mini? Mi stavo un po' informando su soluzioni economiche tipo Dell 2412m ma trovo anche altri concorrenti tipo asus 248.. Sembrano monitor adatti al foto ritocco ma allo stesso tempo i pareri non sono sempre positivi specie sul controllo qualità piuttosto che sul l'illuminazione agli angoli non uniforme. Direi c'è per questo componente non vorrei superare di troppo i 300€..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:48

io sto utilizzando un Dell U2410 ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:59

Ti trovi bene? Leggo in giro che passando da un iMac (come ho io) a altro monitor è un po' "traumatico".. A me sinceramente non spaventa come passaggio (ho scelto Mac per il sistema principalmente)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:16

Sì, traumatico perché improvvisamente ti accorgi di come sia un monitor serio MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 5:11

confermo :) i display degli iMac sono tutto fuorché fedeli. hanno un contrasto ruffiano per fare dire "wow". i monitor "seri" di fanno dire .. "mmm mah... oc× ma ha un sacco di sfumature delicatissime!"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me