| inviato il 28 Febbraio 2012 ore 15:09
Causa scarsissimo budget ma tanta creatività, a Natale mi son comprato il 50ino Canon f1.8 su Amazon a 90€. Con tutti i difetti che questa lente può avere, ho fin'ora fatto diversi scatti che, magari un filo di fotoritocco, mi piacciono molto. Così vi chiedo: esiste qualcosa di più grandangolare ma altrettanto luminoso e su quella fascia di prezzo? Anche se costasse il doppio o fosse vintage (purchè nitido a TA), andrebbe benissimo. Purtroppo il 35mm o il 28mm Canon sforano i 300€ ed al momento non ho intenzione di investire questa somma. Grazie mille. |
| inviato il 28 Febbraio 2012 ore 15:34
Insomma...è dura! Per quanto riguarda i vintage ti consiglio di dare un occhio ai grandangoli Zuiko, tutti adattabili su Canon...ci sono il 21 f/2 (costa parecchio) il 24 f/2 e il 28 f/2...sennò se ti accontenti di f/2.8 sempre Zuiko c'è il 28 f/2.8, rinomato per la sua nitidezza. Io ho da poco comprato dalla germania un Pentacon 29mm f/2.8 con attacco a vite M42, non è ultramegasuper nitido, diciamo quanto basta, però ha uno sfocato molto particolare (e non molto semplice da valorizzare, visto che è un grandangolo e che lo uso su 5D2) e comunque il suo sporco lavoro per i 30euri che l'ho pagato lo fa... Come obiettivi più recenti e autofocus ci sono i vari Sigma 20 f/1.8, 24 f/1.8 e 28 f/1.8, ma sforano il tuo budget e, per me, solo il 24mm è meritevole di un pensierino: usato l'ho visto anche a 300euro, sta a te decidere se aspettare ancora un attimo e mettere da parte qualche altro soldino... P.s.: se decidi per i vintage stai molto attento, rischi di cadere in un baratro da cui poi è difficile tornare indietro! |
| inviato il 28 Febbraio 2012 ore 15:39
Non esiste, ma poiché ti dichiari creativo, scatta con il 50 in verticale unendo più fotogrammi con software tipo Photostitch. In questo modo avrai un grandangolo ampio quanto vuoi. Dopo la prima volta ti passerà la voglia e deciderai di investire il necessario. Occhio che su aps-c ti servirebbe un 10 o giù di li......altrimenti tanto vale usare lo zoom che hai nel tuo profilo. |
| inviato il 28 Febbraio 2012 ore 15:46
Vecchi simga. Esempio: 24 2,8, 18-50 o Tokina 20-35mm. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:54
“ Non esiste, ma poiché ti dichiari creativo, scatta con il 50 in verticale unendo più fotogrammi con software tipo Photostitch. In questo modo avrai un grandangolo ampio quanto vuoi. „ Più che creativo dovrei essere un mago per fare le foto a mio figlio in questo modo! Proverò a cercare qualcosa di vintage ma....dove si cercano questi obiettivi? Ebay? mercatini? Datemi qualche consiglio. Di vintage ho già un 135mm f2.8 che mi piace molto ma su APS-C lo uso poco ed un 28mm 2.8 che però a TA non è per niente nitido. Grazie a tutti. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:56
il canon 28 2.8 usato lo trovi tranquillamente a 150 euro...su apsc diventa un normale...dipende "quanto" piu grandangolo stai cercando...concordo che sotto quei millimetri si trova poco di economico... |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:00
Se ti accontenti di f2.8 c'è anche il Canon che usato lo si trova a 100€, anche se ti consiglierei anch'io un vintage. Ho lo Zuiko ed è davvero ottimo, poi ho anche lo Yashica ML che mi sembra identico (devo fare qualche test) e ho avuto il SuperTakumar f3.5 che era nitidissimo e con colori stupendi. Con i vintage dovresti stare intorno ai cinquanta euri o se sei bravo anche meno. Come ti diceva Zabbo, occhio che una volta entrato nel tunnel dei vintage è molto difficile uscirne |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:48
“ Se ti accontenti di f2.8 c'è anche il Canon che usato lo si trova a 100€, anche se ti consiglierei anch'io un vintage. Ho lo Zuiko ed è davvero ottimo, poi ho anche lo Yashica ML che mi sembra identico (devo fare qualche test) e ho avuto il SuperTakumar f3.5 che era nitidissimo e con colori stupendi. Con i vintage dovresti stare intorno ai cinquanta euri o se sei bravo anche meno. „ Un 28mm potrebbe andarmi bene. La cosa che mi piace dei fissi luminosi (e scommetto che non sono il primo a dirlo ) è "il magico sfuocato" ma in interno non riesco sempre ad usare il 50mm come vorrei. L'AF, anche se lento, è sempre un gran aiuto ma avendo già un 28mm vintage fisso, che non mi va bene perchè a 2.8 non è nitido manco un po', so che anche in MF si può scattare velocemente. Dove li trovate questi obiettivi? |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:23
C'è di buono che con un 28 hai molta più profondità di campo a parità di diaframma rispetto a un 50mm, quindi focheggiando a mano hai più margine di errore. Io guardo su eBay con ricerca estesa sul resto dell'europa, in genere Spagna, Germania e Inghilterra hanno prezzi molto più bassi rispetto all'Italia, sui vintage. Se no sto testando un EF 28 f2.8 di un amico che vuole venderlo perchè è un motociclista e preferisce portarsi dietro la compatta, se ti interessa fammi un fischio anche se ti consiglio un vintage, solamente perchè è più divertente |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:33
“ C'è di buono che con un 28 hai molta più profondità di campo a parità di diaframma rispetto a un 50mm „ ergo scordati il magico sfocato in interni a quelle focali |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:59
...ce l'hai se stai piuttosto vicino al soggetto, ma in interni se mai hai il problema contrario Purtroppo l'alternativa prevede un esborso maggiore, i grandangolari luminosi costano. Penso che il più luminoso e a buon mercato sia il 35 f2 usato, correggetemi se sbaglio. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:16
Infatti il 28mm f2.8 non è poi così luminoso. Sarei curioso di provare l'f1.8. Cmq continuo a cercare su ebay, chissà che trovi qualcosa di buono. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:46
se ti prefiggi di avere un bello sfocato in interni non puoi scendere sotto al 50 come mm e f1.8 come diaframma e rassegnati a fare mezzi busti puoi provare a fare qualche calcolo quì www.dofmaster.com/dofjs.html mettiamo che vuoi prendere una figura intera con il 28, stai ad un paio di metri e dopo un altro paio di metri avrai un'altro muro (se va bene, altrimenti è più vicino) hai bel mezzo metro abbondante di pdc utile contro i 10 cm del tuo 50ino a TA in alternativa allarga la casa |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:22
Un piccone e una mazza da dieci chili costano addirittura meno di un 28 vintage Tutti e tre i 28mm che ho hanno una minima distanza di messa a fuoco di 30cm, il 35 f2 parte da 25mm: con quel diaframma l'unico modo che hai per staccare bene lo sfondo è avvicinarti il più possibile ai tuoi bimbi, le altre soluzioni sono molto più costose.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |