JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto le foto fatte con quest'ottica e sono rimasto colpito, anche dalle potenzialità che offre con poca luce, quindi prendendo questo quali altre ottiche abbinare? un 24 70 avrebbe senso? meglio un 50mm? voi cosa ne dite?
dipende uno cosa deve /vuole fotografare,siamo sempre li. io il 50 fisso lo uso fondamentalmente per ritratti stretti e basta.il 24-70 lo godo nella concertistica ravvicinata,mentre il 18-35 in tutte quelle situazioni in cui voglio essere creativo a 18mm ad 1.8 ,o ci faccio anche dei ritratti ambientati
@Prune si non lo trascuriamo troppo il fattore budget, se prendo il 18 35, il 50 art come dice caparezza "non me lo posso permettere" :D!!!
@Rebel il 50 nikon che modello è??
@Scalco, in realtà ho parlato del 70 200 proprio riguardo ai concerti. Mi piacerebbe approfondire l'argomento e sapere un po' quali "trucchi" si possono usare per fare foto decenti.
altra cosa monterei queste ottiche su d5300 quindi corpo non motorizzato, vorrei capire inoltre se e quanto è importante che un ottica sia stabilizzata su una macchina del genere con 24 megapixel. grazie a tutti!!
Il "classico" Nikon 50mm AF-S F1.8 è una lente molto leggera che puoi tenere in borsa insieme al 18-35 e montarla nell'evenienza che ti serva una focale maggiore. Considera che comunque il "salto" tra un 18-35 e un tele come il 70-200 non è nulla di drammatico, quindi se hai in futuro l'intenzione di prendere anche un tele... a meno che non ti serva una lente piccola e poco ingombrante, il 50mm te lo puoi anche risparmiare.
Ops non sapevo avessi nikon,pardon. Mettendo il budget tra le variabili le cose si complicano un pochino,nel senso che prendere i 18-35 ed affiancargli lenti del suo livello diventa un po' più difficile. Bo,farei sigma + 50 1.8 G che non conosco (uso canon) ma ne ho sempre sentito parlare bene, e poi sul lato tele dipende dai tuoi gusti e dalla qualità che ti aspetti...70-300 vc tamron? Ne parlano tutti bene,ma è buietto... Volendo rimanere su qualcosa di più luminoso però i prezzi salgono...Magari un secondo fisso,sui 100+ mm?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.