JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Protegge...ma a volte mi da la sensazione di fasciarmi la testa senza essermela rotta. Non sono in grado di valutare da professionista quanto e come incida sulla nitidezza o sui cromatismi. Ho un Hoya sul Nikkor 50 1.8...ma a volte mi "spaventa".
Magari da usare solo in condizioni critiche. Bosco...manifestazioni. In effetti e' pur sempre una lente aggiuntiva a una tecnologia studiata e messa a punto.
A volte puoi trovare un graffio oppure la lente sporca e devi pulirla subito, se si tratta di un filtro, vabbè, ma se si tratta della lente frontale di un obiettivo? Personalmente non trovo decadimenti di qualità montando un filtro UV per le mie "umili" foto e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha trovato peggioramenti sulle foto in tal caso, montando il filtro! Grazie per lo spazio
“ Protegge...ma a volte mi da la sensazione di fasciarmi la testa senza essermela rotta. „
E' vero, ma fasciarsela dopo essersela rotta serve a poco. Un paio d'anni fa mi è caduto a terra il 28-70/2,8 Nikon e, fortunatamente, si è rotto solo il filtro protettivo.
Io uso sia filtro che paraluce, ho preso il filtro da poco e devo dire che nom mi da tutto questo fastidio alle foto (forse anche perché io non ho l'occhio di un fotografo professionista ) cmq ti consiglio di usarlo sopratutto se vai in spiaggia a fotografare o in spazi dove è presente terra arbusti e cose varie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.