JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come per magia, sempre e comunque, arriva il dubbio amletico per eccellenza: "...piuttosto prendi il 16-85".
Ora, posto che il 16-85 non si discute ovviamente, qual è il nesso che collega il 18-200 al 16-85, vista la cosi ampia escursione focale e s'immagina che chi punta ad un'escursione cosi ampia sa perfettamente di dover rinunciare all'eccellenza? Come sopperire alla mancanza di 115mm di focale? E' troppo facile dire "basta avere un obiettivo in piu, visto che chi cerca un obiettivo 18-200 è chiaro che lo fa proprio perchè vuole rinunciare all'obiettivo aggiuntivo".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.