| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:47
Dopo tanto girovagare per forum recensioni, sono quasi deciso a comprare una nikon d5300, la mia esigenza, se di esigenza si può parlare, è quella di avere una macchina tuttofare che vada bene per foto e video, prendendo atto del fatto che se vado su macchine più costose poi non ho soldi per le ottiche credo che è meglio restare su corpo meno costoso e prendere un'ottica migliore. Leggendo quello che scrivete qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=622013 la macchina in questione sembra una vera ciofeca, in realtà credo che imparando da canon, ha cercato di ibridare la macchina implementando funzioni video. Ora il mio budget è limitato quindi vorrei capire pro e contro delle due macchine, perchè da quello che ho letto mi sembra meglio la 5300 ma qua l'avete demolita:D quindi chiedo soprattutto a chi le ha provate un confronto oggettivo insomma pochi soldi, quindi la macchina in questione dovrà durarmi un po' di anni, e dopo comprata non consulterò più nessun forum per molto molto tempo così evito di leggere che il giorno dopo è uscito il nuovo modello!!  Insomma se potete aiutarmi fatevi avanti e grazie in anticipo!! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 14:04
Premesso che uso Canon, secondo me la cosa più importante è il feeling quindi per iniziare la cosa migliore è entrare in un negozio (anche una catena di elettronica) e prenderle in mano entrambe, possibilmente con un ottica diversa dal 18-55 del kit per capire pesi e ingombri di una reflex, anche se entry level. Sono certo che se la tua fotocamera deve essere con una delle due ti troverai meglio che con l'altra già a pelle. Se succede prendi quella tanto nessuna delle due ti consentirà di fare foto che l'altra non fa o, viceversa, te ne farà perdere. Se la scintilla non scocca con nessuna delle due cerca di provare anche una ML come la sony a6000 che costa più o meno gli stessi soldi. In quest'ultimo caso però ricorda che al momento hai una scelta di ottiche più limitata. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 14:24
Ho dato una rapida occhiata in rete ed ho visto che i prezzi della nikon d7000 non sono troppo lontani dalla d5300 !Dovendo effettuare una spesa di diverse centinaia di euro , sceglierei un corpo macchina " datato" ma di livello superiore da poter utilizzare per diversi anni senza la necessità di cambiare corpo macchina . per il resto concordo con Scattipercaso |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 16:34
@ Scattipercaso quindi secondo te le due macchine si equivalgono e ne fai solo una questione di feeling con i comandi,la sony a6000 non la conosco minimamente, la cosa che mi lascia un po' così è il parco ottiche che sicuramente non sarà paragonabile a nikon/canon. @Baribal non ho preso in considerazione la d7100/7000 perchè come dicevo all'inizio mi interessava anche il comparto video e sti furboni mettono lo slow motion in ull hd sulla 5300 e non sulla 7100 così per lo schermo orientabile,insomma credo che nelle entry quella dedicata ai video sia la 5300; una cosa sicuramente l'ho capita seminano briciole di tecnologia un po' qua e un po' la. ora provo a vedere la sony se mi convince...nel frattempo fatevi avanti numerosi!!! ;) |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 22:24
Quello che voglio dire è che in linea generale oggi a parità di segmento tutte le reflex più o meno si equivalgono per questo motivo il feeling secondo può fare la differenza. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 12:48
Ok capito il concetto, e appena possibile farò una prova per vedere un po' i comandi a portata di mano in campo foto, vengo da una lumix gh2 che pur essendo comoda in ambito video, ha comandi un po' scomodi per le foto,ero interessato anche a una gh3, ma vedo che sul forum ci sono pochi possessori di lumix e ho trovato pochi pareri per il discorso foto, inoltre andrei su una fascia di prezzo più alta tipo 70d e d7100 e toglierei soldi per le ottiche. Tornando al mio quesito, volevo solo capire alcune piccole differenze, come ad esempio l'assenza del filtro passa basso della nikon cosa comporta a livello di immagine finale? Un'altra cosa ho letto su altro consumo che canon 70 d è migliore in condizione di poca luce, questa cosa è vera? e la differenza è apprezzabile? |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 13:32
La mancanza di questo filtro ha il vantaggio di produrre imaggini con un dettaglio maggiore e lo svantaggio, in presenza di trame fini, di presentare potenzialmente degli artefatti. Se sei un fan dei crop al 100% di sicuro la D5300 è più adatta avendo più dettaglio. Per stampe normali o pubblicazioni web credo che al netto di tutte le pippe mentali da forum la differenza sia insignificante . in termini di rumore qui trovi un po' di confronti: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can Anche in questo caso secondo me le differenze fra gli ultimi modelli sono minime. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:07
Ok grazie, a questo punto penso che viste le similitudini,nikon sembrerebbe superiore nel comparto video,proverò ad averle in mano tutte e due, ma se non ci saranno differenze abisali, credo che sia in vantaggio la d 5300. grazie per le risposte, nonostante i modelli di poco interesse ;) |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:10
“ nonostante i modelli di poco interesse ;) „   |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:21
@Simomemento perdonami ma se sei possessore di GH2 e sei amante dei video io andrei direttamente sulla GH3! La GH3 è una vera bomba per il lato video, mentre D5300 e 700D a confronto sono poco più dei giocattoli! Per quanto riguarda il parco ottiche, come saprai Panasonic e Olympus dispongono della stessa baionetta e a livello qualitativo e numerico possiedono un'ampia scelta per le ML e di livello eccellente. Il lato foto è anch'esso molto molto buono, sicuramente superiore alle due entry level CanoNikon |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:38
La gh3 è stata il mio primo pensiero, ma non ho trovato grandi riscontri di utilizzo sul piano fotografico e dato che costa di più avrei voluto qualche rassicurazione in questo senso.La gh2 è ottima sul piano video, ma lascia un po' a desiderare per quanto riguarda le foto, non mi sembra proprio pensata in questo senso, l'ho trovata un po' scomoda nei comandi. Inoltre le ottiche buone costano parecchio e di usato se ne trova poco. Cmq la povera d5300 è stata ripudiata da tutti, ma dal punto di vista della qualità video viene dopo solo a 5diii e gh4, almeno da quello che ho potuto vedere dai test e letto nei forum, poi è nikon e quindi nessuno la prende in considerazione per video perchè poco cool, ma a me non sembra male. @alexdanetti tu hai la gh3? come se la cava con le foto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |