RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampante portatile per matrimoni , quale scegliere ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stampante portatile per matrimoni , quale scegliere ?





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 12:45


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 12:59

Di solito per situazioni del genere si usano stampanti a sublimazione, ma i costi non sono lievi, certo non puoi pensare di ammortizzarli su un solo matrimonio.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:11

Io avevo una dnp ds80, stampante a sublimazione professionale in 20x30, è un prodotto fantastico (stampe di alta qualità e robustissime in 30 secondi, costruzione da carroarmato e costo copia inferiore agli 80cent ivati) ma come spesa sei intorno ai 1.450 euro...
Magari per cominciare puoi anche prendere una getto di inchiostro da pochi soldi, ma in prospettiva ti conviene investire in una sublimazione.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:22

Peccato che stampano solo al max in formato 10x15





Stampanti fotografiche compatte CANON SELPHY:

Stampante a sublimazione ultra-portatile; Wi-Fi con supporto AirPrint per stampa da smartphone e fotocamere compatibili; stampa foto con finitura lucida o semi-lucida senza cambiare carta fotografica; stampa diretta da schede di memoria e chiavette USB; costi di stampa ben definiti; schermo LCD inclinabile; stampa di fototessera con guida foto-cornice e numerosi formati accettati; ottimizzazione automatica delle immagini.
Batteria non inclusa.

85 EURO!!

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Direct_Photo/index.aspx

www.amazon.it/Canon-Stampante-Fotografica-Compatta-300x300/dp/B00HQC0H

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:24

Io devo fare un evento con la stampa diretta in loco e ho deciso di affittare una stampante a sublimazione per 1 giorno cosi risolvo il problema, io stampo 15x23 e il costo copia è circa 30 cent quindi direi ottimo per me ti conviene affittarne una, la qualità delle inj non è malvagia ma se confrontate con la sublimazione e il costo copia le cose cambiano.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 13:58

A Chicken...meno male che ci sei te MrGreen, scherzo.
Cmq ho già visto in giro prima di aprire questo post solo che non ho trovato nulla .
Ma secondo voi se prendo uno di questi due prodotti non risolvo ?
Ho capito la qualità ma ricordatevi che devo stampare una foto senza un minimo di postproduzione e secondo voi serve tutta questa qualità ?
Però rispondetemi da clienti e non da fotografi che è una cosa completamente diversa , e ribadisco "completamente" , perché dai clienti sento anche frasi del del tipo " perchè la foto dietro è tutta sfocata" oppure "ma sono venuta con gli occhi chiusi" (sposa che guardava in basso teneramente lo sposo).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:08

Per il cliente anche una inkjet va bene, anche se la durata delle stampe è minore, è per il fotografo che va meglio la sublimazione: più rapida in stampa, stampe che escono già asciutte, costo copia sotto controllo e predeterminabile. Ovvio che poi se devi stampare solo poche volte nell'anno anche una inkjet va bene.
Valuta in questo caso di prendere qualcosa cui puoi collegare un CIS, ovvero gli inchiostri universali in tanica.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:13

Io mi sono informato lo scorso anno, come detto per questi scopi ci vuole quella a sublimazione, costi, velocità, durata della stampa. Il problema é che mi sono fatto 2 conti e ci metto troppo per ammortizzarne il costo, quindi ho lasciato perdere.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:17

Come fotografo continuerò ad acquistare la stampa delle foto on-line.
Solitamente acquisto le stampe 20x30 lucide ad € 0,70 e le rivendo ad € 5,00 , chi me lo fa fare ad acquistare una stampante professionale .

A me serve una stampante che posso portare ai matrimoni da poter collegare ad un pc e lasciare un assistente li a stampare le foto . Mediamente ad un matrimonio ci sono 50 famiglie/tavoli da fotografare e stampare , secondo voi prendendo questo prodotto (prima ho dimenticato di linkarlo) non risolvo ?
Potrei acquistare degli A4 fotografici , le cartucce si trovano compatibili (xl) e la velocità di stampa non è malvagia (leggendo opinioni e descrizione)

www.amazon.it/Canon-Stampante-Ufficio-Wireless-Risoluzione/dp/B00HZDLD

Secondo voi mi costerebbero troppo le stampe ? Cosa ne pensate (mettendovi sempre nei panni del cliente e non del fotografo)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:24

Guarda che ho capito, io intendevo "come fotografo che stampa ad un evento"Sorriso
Secondo me se fai un po' di matrimoni all'anno ed ogni volta vendi mediamente a 50 famiglie una stampante a sublimazione te la ripaghi in poco tempo e lavori meglio... considera il tempo che hai per stampare, il numero di stampe che ti servono e la velocità di stampa e fatti due conti.
Comunque una A3 con i flaconi CIS ha un costo copia inferiore ad una sublimazione.
Nella scelta considera anche che è meglio una buona inkjet di una cattiva sublimazione, quella che ti ho citato io usa carta in rullo con taglierina automatica ed ha un costo copia buono, altre costano meno ma hanno costi di gestione e tempistiche peggiori, oltre ad essere meno robuste ed affidabili.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 14:43

Le foto non le vendo alle famiglie , il servizio lo pagano gli sposi è per questo che voglio risparmiare fino all'osso.
Più risparmio e più risparmiano gli sposi. Per un servizio del genere non posso aggiungere più di 100/150 euro sul preventivo altrimenti non riesco a fare un prezzo meglio di altri.
Considera che io non ci voglio guadagnare su questo servizio ,ma neanche perderci però chiudiamola qui altrimenti andiamo OT parlando di costi , preventivi e "lotta" al ribasso.

Dai vostri preziosi interventi ho subito potuto capire qual'è il miglior prodotto , soprattutto in ottica futura ma in questo momento sono al quarto matrimonio , e pensare che ho iniziato solo ad agosto 2014 ! Non so se il fotografo matrimonialista sarà il mio lavoro . Di sicuro lo è ora perché mi porta risultati pratici ed evidenti e soprattutto debbo far cassa , di conseguenza cerco soluzioni che abbiano un giusto equilibro prezzo/risultato. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 15:42

Se le foto le pagano gli sposi allora capisco la necessità di risparmio...
Allora può convenirti una inkjet con un sistema CIS per risparmiare al massimo sul costo copia.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 15:54

Prova a guardare la Epson WP 4015, è molto robusta e il costo copia molto basso.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 23:55

Trovata la soluzione. In base alle location del matrimonio (ristoranti e ville) trovo il paese più vicino , vado su pagine gialle e trovo tutti i fotografi , li chiamo uno per uno ed il primo disponibile mi metto d'accordo per la stampa.

Per esempio ho trovato una fotografa a 6km dal ristorante che viene a prendersi la chiavetta , mi stampa le foto 15x20 allo studio e mi riporta chiavetta e foto per 0,70 € a stampa. Totale 21 € per 30 stampae ed ho risolto.

Finchè potrò gestirò ogni mio lavoro in maniera "cloud" non ci sono più soldi per acquistare e recuperare nel tempo . Oggi fai il fotografo e domani sei a fare il cameriere chissà dove....che tristezza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me