JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sslve a tutti! Ho acquistato da poco una Nikon d600 co il 24-85. Siccome non sono un professionista necessiterei di alcune spiegazioni sulla scelta di obiettivi che potrebbero servirmi. Io mi vorrei specializzare in matrimoni, servizi fotografici a grandi e piccini e foto per aziende ( per esempio un mio amico ha una gelateria e mi ha chiesto se posso occuparmi io delle foto di torte e pasticcini Ho difficoltà a capire ancbe le sigle che hanno le lenti. Qualcuno può spiegarmele? Poi...come faccio a capire se una lente monta sulla mia? Devo vedere la scritta fx? Per il flash invece qualcuno ha aualche idea? ? Grazie mille! Armando.
chiedi risposte rapide su argomenti profondissimi e spazi dagli obiettivi ai flash per rispondere in modo completo ci vorrebbero delle ore
parti dal problema di fondo, non sai nulla di fotografia, quindi direi che intanto devi studiare un pò le basi ci sono validi video-corsi molto semplici su youtube, puoi cominciare da lì! la strada è lunga
Ciao Armando di fatto ci stai dicendo... "voglio diventare un fotografo professionista ma ne so poco pochissimo di fotografia. Cosa devo fare?" Come ti ha risposto Logan devi in primis farti delle basi. Io ti consiglio di cominciare con il leggere un buon libro sulla fotografia, leggere attentamente il manuale della tua reflex e poi di sperimentare praticamente. Vedrai che piano piano molte risposte riuscirai a dartele da solo. Piccola curiosità... se chiedi di sigle e di compatibilità ottiche deduco che tu sia (e non è certo una colpa perchè lo siamo stati tutti tutti....) un principiante, non è un po' troppo voler passare direttamente ai matrimoni, ai servizi per le aziende ecc...?
Mi sto leggengo tutto il manuale della fotocamera e provvederò a studiare. Il mio pensiero era di capire se potrebbe servirmi un 50ino per far foto più suggestive oppure non prenderlo. Poi non so se un flash esterno potrebbe essere utile per la mia situazione o se posso continuare cosi per un po.
Scusami ma credo che nella tua situazione quello di cui davvero hai bisogno è di prendere in mano la macchina e scattare, provare e sperimentare. Vedrai che alcune risposte le troverai da solo perché rispondono ad esigenze personali. Altre le troverai studiando. Ti sorgeranno altre domande e dubbi e allora approfondirai determinati argomenti. E tra qualche migliaio di scatti avrai qualche idea più chiara.
Le foto non si fanno solo con lenti, flash e attrezzatura.
Le foto che chiedi di fare, si possono realizzare con attrezzature diverse a seconda dei casi, di cosa si vuole ottenere, e dell'idea che ha il fotografo.
Sono domande generiche a cui non esiste una risposta univoca, ma personale a seconde di chi risponde.
Il consiglio migliore è quello che ti hanno dato, studia la tua macchina, prendici confidenza e vedrai che comincerai a capire da solo cosa ti serve.
Ricorda il bello è il viaggio se trovassi subito tutte le risposte che senso avrebbe? Il bello è arrivarci con il tempo e la dedizione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.