RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una curisità.... dopo quante cop...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Una curisità.... dopo quante cop...





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:13

Una curiosità.... dopo quante copie un'immagine perde di qualita? Ha importanza il suo formato(jpeg,tiff,raw...) e il numero di bytes?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:47

Ciao. Se fai una copia del file non alteri la sua qualità.
La qualità la peggiori solo quando effettui una compressione lossy.. tipo nei file jpeg che per comprimere molto deve "eliminare" informazioni..
Oppure se per esempio apri un file jpeg, fai delle modifiche e poi lo salvi nuovamente come jpeg: avrai una piccola perdita di informazioni in più (hai ricompresso i dati).
Il formato è importante.. il RAW è lossless (non perdi informazioni), il TIFF può o non essere lossy (dipende l'algoritmo di compressione), il JPEG e generalmente lossy.
Quando esporti un'immagine in jpeg di solito puoi impostare il grado di compressione... >compressione <dimensione >perdita di qualità
Ciao
Om

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 19:19

ok ,grazie. Per cui una volta elaborato il raw è meglio salvare in tiff che in jpeg.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2014 ore 20:10

Il TIFF usato nei programmi di elaborazione immagini, normalmente fa una compressione senza perdite di qualità.. ed è sicuramente molto meglio del Jpeg. Il jpeg è più comodo se lo devi mettere su web o mandare via mail.
In generale se lo devi solo vedere sullo schermo: Jpeg.. per le stampe Tiff

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2014 ore 19:20

Posso allora salvare le foto sia in jpeg che tiff così posso sfruttare entrambe le cose.Di solito non stampo mai le foto anche perchè mi sembra quasi inutile. Ormai abbiamo tablet ,pc portatili ,telefoni, tv a led ecc possiamo condividere file con ogni mezzo per cui il cartaceo mi sembra superfluo e ingombrante! Puo capitare magari di fare qualche stampa allora i tiff possono essere utili. Comunque per elaborare i raw uso digital photo professional 4 per la mia 6d e mi trovo bene.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 12:10

Certo.. puoi far cosi'..
io uso JPEG per qualsiasi mezzo di visualizzazione elettronica, gestendo il fattore di compressione (o il resize) in base a cosa ci devo fare (io uso 1200x800 per mail o tablet) e l'originale quando voglio avere piu' risoluzione (o per le stampe).
TIFF quando converto da RAW per GIMP dove voglio editare in modo piu' pesante (layers, cloning)..
DDP e' OK.. per le cose basilari.. ma secondo me ci sono tools qualche spanna sopra..
L'unica cosa su cui non sono d'accordo e' l'inutilita' di stampare.. la soddisfazione di una bella foto stampata (magari su formato grande) e' impagabile
Ciao
om

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 8:44

ok grazie,che programmi usi per elaborare i raw?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 12:43

Uso Raw therapee su windows (e' free, ma e' molto ben fatto.. un po' tosto all'inizio per imparare).
Lo trovi qui: rawtherapee.com/downloads (basta selezionare il sistema operativo che usi).
Se leggi in giro per il forum vedrai che ci sono molte alternative.. da darktable a lightroom.
ciao
om

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me