RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop CC 2014: problema su acceleratore grafico OpenCL con Ati Radeon HD 4870: soluzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Photoshop CC 2014: problema su acceleratore grafico OpenCL con Ati Radeon HD 4870: soluzione?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 13:34

Ho un PC del 2009 con Win 7 - SP1, 16 Gb di RAM, 2xSSD 256 Gb in RAID 0 (upgrade recente) e scheda video ATI RADEON HD 4870 1Gb con il driver aggiornato all'ultima versione ( Catalyst 13.9)

Sul PC è installato Photoshop CS6, aggiornato all'ultima versione: funzionamento veloce.

Ho installato da pochi giorni anche Photoshop CC 2014.2: funzionamento lento ed errori.

Da un esame delle Prestazioni di Photoshop nel pannello Preferenze, ho rilevato che su PP CS6 l'acceleratore grafico con OpenCL è regolarmente riconosciuto e spuntato, mentre su PP CC 2014.2 l'acceleratore grafico con OpenCL NON è riconosciuto, è grigio.

Premetto che NON sono un esperto d'informatica, ma presumo che sia la scheda video che dia problemi, essendo un po' "attempata".

Domande:

1) Il mancato riconoscimento dell'acceleratore grafico in OpenCL da parte di PP CC 2014 . 2, più recente di PP CS6, potrebbe essere dovuto alla scheda video tecnologicamente invecchiata?

2) Esiste un software per far funzionare la HD 4870 in Open CL recente ( lavora in OpenCL 1.0, anche il MacPro la usava ai suoi tempi) ?

3) Dovendo cambiare la scheda video, quale scheda video è indicata per uso con PP CC 2014 . 2 ?

Ringrazio sentitamente sin da ora per informazioni e consigli.

Saluti cordiali


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 2:05

ti consiglio un scheda video come la AMD FIRE PRO W5100 , costicchia ma per la grafica professionale è un bel giocattolo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 13:28

"
ti consiglio un scheda video come la AMD FIRE PRO W5100 , costicchia ma per la grafica professionale è un bel giocattolo."

Ti ringrazio per il messaggio.

Dopo aver consultato un laboratorio di software, in questo frattempo ho aggiornato la scheda video, acquistando una ASUS GE Force 750 Ti, che costa poco, ed ho risolto il problema.

Con questo upgrade al PC, spero di andarci avanti una annetto e mezzo, forse due, poi rifarò tutto il PC ex novo, ed allora riparametrerò tutto il PC sulla realtà grafica che ci sarà allora.

Da Gennaio 2009 ad oggi, i programmi di grafica hanno aumentato notevolmente le loro necessità, e......la scheda grafica, ottima a suo tempo, era andata in crisi!

Impressionanti i progressi dell'elettronica dal 2009 ad oggi: la vecchia scheda video, bella grossa e robusta, con scambiatori di calore in rame, scaldava come un fornello, 150 W di media con picco quasi al doppio, mentre questa, nell'ultima versione da me installata, è assai più performante, ha il doppio di VRAM, ed è assai più piccola dell'altra, nessun scambiatore di grossa dimensione, e (incredibile!).........non ha nemmeno più la presa dell'alimentazione, si alimenta direttamente dalla PCB, succhia pochissimi Watts, e, dulcis in fundo, il PC, oltre che ad avviarsi in minor tempo, è molto più silenzioso.

Saluti cordiali.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 8:44

Sulle schede grafiche 5 anni di evoluzione sono un abisso , meno sulle cpu , comunque per l'openCL AMD è nettamente superiore ad Nvidia , non a caso Mac pro ed i nuovi Imac retina sono stati equipaggiati con AMD nella sezione video

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:02

Concordi pienamente con te, AMD ( ed in passato ATI RADEON) fanno prodotti più professionali rispetto a Nvidia, il software è ottimo e la roba, anche meccanicamente, è costruita meglio, ed a suo tempo io scelsi ATI RADEON prorio per quello.

Adesso, con questo upgrade, ho solo messo una toppa ad un buco, cercando di spendere poco, altrimenti........mettevo la cravatta al maiale, il mio PC è assai datato.

Vista l'evoluzione che c'è stata, ed il laboratorio me l'ha fatta vedere prima di comprare la Nvidia, era poi comunque azzardato spendere assai in una AMD a rimpiazzo della mia, con l'ipotesi di riciclarla poi sul PC nuovo, perchè tra un paio di anni chissà che prestazioni avranno le schede video rispetto alle attuali.

Comunque, anche al laboratorio mi avevano raccomandato di utilizzare AMD, solo che spendevo assai di più: quando mi rifarò ex novo il PC seguirò il tuo ed il loro consiglio.

Se sei del settore........ quando rifarò il PC, ti verrò a cercare!

Grazie di nuovo per tutto e saluti cordiali.


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:42

Grazie , riguardo le foto sono un neofita .. ma su pc workstation ci lavoro da 20 anni , da 2 anni anche su mac.
Se ti serve qualche dritta non esitare

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 18:00

Dopo aver consultato un laboratorio di software, in questo frattempo ho aggiornato la scheda video, acquistando una ASUS GE Force 750 Ti, che costa poco, ed ho risolto il problema.


hai fatto bene. In photoshop le prestazioni sono identiche a quelle della W5100, ma a una frazione del prezzo (e dei consumi, come hai notato).

Ati rispetto a nvidia è rimasta parecchio indietro, negli ultimi anni arranca. L'unico motivo per cui è consigliabile prendere una FireGL o una Quadro è per usare i monitor a 10bit, con i programmi che li supportano (e, ovviamente windows).

Per tutto il resto, meglio stare su nvidia con le maxwell tipo la 750.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 9:20

"...........
Per tutto il resto, meglio stare su nvidia con le maxwell tipo la 750. "

Grazie anche a te per il messaggio!

Quando rifarò il PC, mi rifarò vivo per avere consiglio.

Saluti cordiali e buona giornata.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me