RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È uscito RawTherapee 4.2 con supporto X-Trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » È uscito RawTherapee 4.2 con supporto X-Trans





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 10:10

La nuova versione contiene un sacco di novità ed ottimizzazioni e finalmente il pieno supporto ai sensori Fujifilm X-Trans.

Qui il corposo changelog:
rawtherapee.com/blog/rawtherapee-4.2-is-out


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 10:37

A leggere alcuni che l'hanno già provato sembrerebbe lavorare davvero bene... Se poi si considera che è gratis.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:20

L'ho provato molto velocemente e sembra siluppare i RAF della mia Fuji X-E2 molto bene, a partire dalla demosaicizzazione.
E' sicuramente un gran software, considerando anche il fatto che, come hai detto tu Foxpeaking, è open source quindi gratuito.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:21

Se elaborasse il rumore come lightroom o dxo optics sarebbe una valida alternativa, purtroppo in fatto di rumore lo trovo ancora poco efficace

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 19:49

Avevo provato la versione precedente ed era già valida, sono curioso di provare questa, peccato non sia ancora compatibile con yosemite e che abbia già aggiornato entrambi i macConfuso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 21:24

Ma DXO riconosce i file Fuji?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 21:31

DXO riconosce i file Fuji?

No e non ha in programma di farlo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 0:29

Ah ecco mi sembrava. Peccato perché il plugin per architettura poteva tornarmi comodo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 7:03

Se non ricordo male il plugin lo puoi usare, anzi mi pare di averlo anche installato sull'altro mac.
Il punto è che il plugin che dici non demosaicizza il file (quello lo fa comunque LR) ma si limita a correggere le linee cadenti.
Devo dire però che la correzione è già ottima in LR5, quindi lo ho installato ma non lo ho mai usato.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 16:52

Jeanpierree, la funzionallità di NR la trovo molto parametrizzabile e mi sembra funzioni bene.
Ricordo che la preview in RawTherapee di NR e sharpening funziona solo con l'immagine zoommata al 100%, se si opera sui parametri al di fuori questa non si ha alcun effetto apparente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me