JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La maggior parte dei concorsi fotografici seri vieta ai dipendenti, collaboratori e addirittura ai parenti, mogli,mariti, fidanzati di partecipare. Come mai in Italia uno dei concorsi piu' famosi premia e accetta foto di collaboratori abituali ? Questa cosa mi lascia molto perplesso
Il discorso potrebbe anche essere interessante... Ma non mi piace troppo come l'hai sviluppato. Troppe incognite...
Nel caso ti riferissi al Oasis Photo Contest, ti faccio notare che stando alla mail che hanno inviato a tutti i partecipanti, la selezione delle foto vincitrici avviene in forma anonima...Se questo è vero (e personalmente non ho motivo di dubitarne), mi sembra possa avere senso anche la partecipazione di eventuali collaboratori. Penso anche che sia normale che ogni anno vengano premiati autori che magari sono stati premiati gli anni precedenti. In fondo, gira e rigira, i fotografi naturalisti non sono tantissimi...
Può anche darsi tu ti riferisca ad altri concorsi, ma perché non fare nomi e rendere più chiaro il concetto?
Ciao Prof Chaos, il concetto e' molto semplice e forse erroneamente non ho ritenuto necessario fare alcun nome, considerando che il concorso di Oasis diventa ogni anno sempre più internazionale credo che al fine di ottenere maggiore credibilità agli occhi di un vasto pubblico farebbe meglio a non permettere ai suoi collaboratori di partecipare anche per non dare adito ad alcun tipo di dubbio. Il fatto di non conoscere in fase di selezione il nome dell'autore lascia il tempo che trova, l'autore di uno scatto può essere riconoscibile in altri modi, specialmente considerando che il mondo della fotografia naturalistica e' molto molto piccolo ed estremamente competitivo. Credo davvero che un regolamento diverso e più trasparente potrebbe aiutare quel concorso ad ottenere maggiore credibilità internazionale. Per quanto riguarda i vincitori " ripetitivi" concordo in pieno con la tua opinione e d'altronde se uno è bravo e' giusto che venga premiato per tutte le sue opere meritevoli Gianpietro
Edit: mi sa che il secondo link che ho inserito riporta i concorsi degli anni precedenti, a meno che tu non ti iscriva alla new-letter... Non me ne ero accorto...
Hai ragione Giampietro00, i concorsi fotografici seri hanno regolamenti seri. Invece, concorsi fotografici locali, rientro ora da una scenetta di cui ho sentito tanto parlare amici fotoamatori, e ne ho avuto la concretizzazione: spartizione tra i soliti noti dei premi con tanto di pompa magna: membri del club locale sempre gli stessi ogni anno, foto di iniziative di enti locali guarda caso patrocinanti l 'evento...che tristezza. Cosa ne pensate? Dov'e' l'arte della fotografia in mezzo a questo scambio di favori politically correct?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.