| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:13
Ho ricevuto queste due foto da mia moglie che passeggiando ieri con la Dogue de Bordeaux di nostra figlia , e' incappata in una scena terribile : questo povero Biacco che stava predando un topolino e' stato visto da qualcuno che ha pensato bene di prenderlo a bastonate fino ad ucciderlo.Il piccolo topo tramortito dall'attacco del colubro ma ancora vivo , è stato soccorso da mia moglie che lo ha avvolto in un nido di fieno e deposto in un anfratto riparato sperando che sopravviva.Mi ha commosso dicendomi che mentre se ne andava il topolino " la guardava come per ringraziarla " [IMG][/IMG] | 
user14498 | inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:57
La favola del secolo. Un topolino................................ | 
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:53
| 
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:40
Carbone ! e' una presa per i c...ni? se sei onesto dillo e poi ti spiego un po' meglio la cosa§ | 
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:21
Alessandro, non ho il minimo motivo per dubitare di quanto dici ma non vedo le due foto. p.s.: stavo anche per chiederti cos'è la dogue de Bordeaux ma poi ho cercato (certo però che è un cane un pò bruttino ). | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 0:22
Il problema e' che non so come si possono pubblicare le foto a commento di posts come questo. Comunque se vai nelle mie gallerie , le due foto sono in "varie". Per terminare il commento di sopra non sei il solo che dice che questa razza di cani e"brutta"ma vi assicuro che è perché non la conoscete perché se ne avreste la possibilità',vi innamorereste sia della loro estetica , sia del loro carattere. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:46
capita anche da noi in campagna di trovare animali velenosi e tendenzialmente vengono uccisi | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:27
Matteo , e' proprio questo il motivo del mio post , la persistenza nella gente e quindi il titolo, di ignoranza e cattiveria , perche' ci vuole quella , per uccidere questi poveri animali che danno per chi non li conosce , l'idea del ribrezzo e della pericolosita', quando in realtà' non lo sono per niente, anzi , sono strumenti della natura per il mantenimento dell'equilibrio nella diffusione dei roditori che si sa parecchio prolifici, e, continua cosi' la carneficina insensata di biacchi , saettoni e coronelle nei prati e nelle strade e ,di natrici nelle zone umide e torrenti da parte dei pescatori, perche' prendano i pesci. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:42
sinceramente quando vedo una vipera tendo a scappare, cosa che presumo faccia anche lei, ma se mi trovo in casa, chessò, vespe o calabroni tendo ad ammazzarli. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:42
Viste!! Fantastica quella della dogue con il topolino, che tutto sommato mi sembra in buona forma . Qualcosa su quanto è stato detto; il titolo è appropriato, troppo spesso i comportamenti seguono assurdi timori ancestrali. Gli animali basta non molestarli, sanno benissimo cosa fare; semplicemente non scivolare nel fanatismo. Sono stati citati i calabroni; per nostra fortuna si fanno sempre i fatti loro ma non è da dimenticare che non esiste al mondo animale responsabile di un numero più elevato di decessi di persone, 50.000 l'anno. Starne alla larga è sempre prudenziale; la loro neurotossina è quantitativamente pari a 15 volte quella di una vespa. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:47
eh belin se ci sto alla larga, ma sono loro a venire ogni tanto in casa | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:39
Matteo vedi che non conosci?ormai quest'anno non ne trovo più' ma il prossimo ,mi faro' fotografare con una vipera in mano ,per dimostrati che questo animale non e'per niente aggressivo ,usando le dovute cautele ,nontentera'di mordere e se lo fa e'solo nel caso si senta aggredita,ma lo faresti anche tu | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:53
beh, ora che morde solo aggredita.... diciamo che morde se è spaventata. So bene che scappano se sentono rumori o vibrazioni, ma ad ogni modo (dalle mie parti) qualche caso c'è stato, nei sentieri, e dubito che ci sia stato intento volontario di aggredire l'animale. Poi, se mi dici che la stragrande maggioranza delle volte scappano, sono d'accordo. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:59
Sicuro chetu camminando in un sentiero o un prato non hai hai intenzione di aggredire ma se non vedi l'animale metti giù il tuo piede normalmente e ,siccome il più delle volte e'difficile scorgerlo ,rischi di calpestarlo ,ed e' in quel momento che ti prendi il morso perché in quel momento sei una minaccia alla sua incolumità | 
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:36
“ eh belin se ci sto alla larga „   c'e' una dichiarazione di provenienza geografica ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |