| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:25
Ho acquistato da poco (usato) un Sigma 8-16 da usare in combinazione con la mia Nikon D7000. Esco per fare alcune foto di prova e a prima vista tutto ok. Poi le scarico sul PC e me le riguardo, e in molte foto appare un alone tendente al blu al centro. Ne allego uno, 1/30 sec f16 720 iso imageshack.com/i/pbuAqY7Qj Questo alone è ben visibile in tutte le foto con luce frontale o laterale, mentre non si nota se la luce arriva da dietro. Sono io che sbaglio esposizione oppure mi hanno fregato? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:47
non è normale.. sicuro non sia un problema di sensore? con altri obiettivi, agli stessi settaggi di scatto, l'alone non c'è? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:40
Fatte un po' di prove in casa. Con il 35 1.8 e il 70-300 non noto nulla, ma è difficile riprodurre gli stessi settaggi. Con il sigma 8-16 ho notato che a f22 si vede ancora di più, mentre scendendo a f8 e f5.6 sembra quasi non ci sia. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:25
Problema, garantito al 100%. Anch'io ho la Nikon D7000 che uso in combinazione col sigma 8/16......provato con tutte le condizioni di luce e non presenta quelle macchie. Ciao |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:26
premetto che lo uso su canon, e che non ho mai riscontrato un fatto del genere.. cmq è flare.. forse dato da qualcosa che effettivamente non va nell'obiettivo.. aspettiamo qualcuno che lo usa su nikon, per vedere se in condizioni simili si presenta lo stesso problema, oppure no |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 17:33
Provate le stesse foto riprese dalla parte opposta, con la luce della finestra alle spalle. L'alone è meno evidente, ma c'è. Allego solo quella a f22: imageshack.com/i/kpiY6i4Xj A f16, f11 e via dicendo è sempre meno visibile. Ho provato l'ottica anche con la D90 di un amico, e le foto presentano lo stesso identico alone. Quindi escludo un problema di sensore. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 18:07
È probabile che sia un problema di ottica. Il mio su nikon d7000 non dava questi problemi. Se ti può interessare lo sto vedendo! Son passato pure io a Mirrorless. Se il venditore è serio direi che ti darà indietro i soldi... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 18:16
No Dna, il venditore non è serio, purtroppo, e mi ha già detto che non ci pensa nemmeno. E non sarò certo io a cercare di rifilarlo a qualcun altro sapendo che non è perfetto. Grazie per la tua offerta, ma i soldini mi serviranno per ripararlo, ammesso che sia possibile. Ho già mandato una mail ad AD-Service per sapere cosa ne pensano, spero che mi rispondano. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 16:49
Aggiornamento: spedita ottica a AD-Service di Milano (centro Sigma), e spedita anche la macchina così ne ho approfittato per far pulire il sensore. Dopo 3 settimane (TRE) il responso è: l'ottica non ha alcun problema. Hanno sentito anche Sigma, e concordano che l'alone blu è il risultato di luce riflessa dal sensore che si verifica solo in condizioni di luce particolari e solo su alcuni sensori. Mah ... rimango dubbioso. Almeno mi hanno fatto pagare solo la pulizia del sensore. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 23:26
Qualcuno ha provato il sigma 8-16 su Fujifilm x-t1? |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 20:46
“ Qualcuno ha provato il sigma 8-16 su Fujifilm x-t1? „ ripropongo la stessa domanda fatta da Zeval... qualcuno ha provato il sigma 8-16 su Fujifilm X ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |