| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 22:12
Parere personale, se dovessi prendere un 50ino prenderei se lo vuoi "da battaglia" il Canon 1.8 a 90€ nuovo, che se ne dica è imbattibile a rapporto qualità prezzo, se invece vuoi qualcosa di più e definitivo prenderei il Sigma ART, però non so il tuo budget, io ho dopo poco preso il 35 ART ed è veramente una bella ottica il 50 dovrebbe essere forse meglio a detta di molti. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 1:45
Budget indicativamente sui 300€, anche perché è la prima ottica fissa "seria" (x ora uso uno Zeiss Jena 50mm F2.8 M42 con adattatore), il 50 Art costa una follia... a quel punto sono più per lo Zeiss Planar 50mm 1.4 che costa addirittura qualcosa meno del sigma e mi sembra veramente ottima come ottica.... Paragonavo il 50 sigma EX HSM e il 50 canon USM perché usati stanno sulla stessa linea di prezzo... Come ti trovi con il 35 Art?? con che corpo lo usi?? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 8:08
Allora le cose cambiano, non posso darti impressioni dirette ma dai vari test che ho letto in giro a TA il sigma sembra leggermente migliore, se riesci e provarli prima di prenderli magari in negozio sarebbe meglio, io con il 35 mi trovo benone è ottimo sotto tutti i punti di vista l'unico appunto è la leggera vignettatura a TA ma in post si toglie in un attimo. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 8:52
Io li ho avuti ed usati entrambi, su Canon 5D, e per un periodo si sono anche sovrapposti nel mio corredo di allora. Il Canon è più piccolo, più leggero e facile da portare in giro. Il Sigma più ingombrante. Detto questo, il Sigma è qualitativamente migliore. Decisamente più nitido ai diaframmi più aperti e con uno sfuocato molto più gradevole. Entrambi focheggiano abbastanza prontamente, anche se io avevo notato una maggiore propensione a sbagliare la messa a fuoco da parte del Sigma (l'accuratezza del fuoco del Canon era migliore). Il famoso difetto del Sigma, della staratura del fuoco, io non l'avevo riscontrato. E comunque si risolve agevolmente con la taratura fine (se la tua macchina ce l'ha) oppure con un giro in assistenza. Ti consiglio di leggere questo articolo (secondo me piuttosto realistico) di un "collega" fotografo molto preparato, che si è preso la briga di testare le lenti 50 mm per Canon e di scrivere le sue impressioni. E' un Canonista DOC. Tutte le sue conclusioni sul Sigma e sul Canon 1.4 io le avevo già constatate con l'uso. www.cataniamichele.com/Michele_Catania_Fotografo/Articoli/Voci/2011/10 |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 9:22
Mi sono letto tutto l'articolo consigliato da Pierfranco. Veramente un'analisi molto tecnica e lucida sulle lenti. Ce ne fossero di più di prove così. Grazie per la segnalazione. Lo consiglio a tutti. Mauro. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:08
Io ho usato il 50 Sigma su 5d2. Nonostante la micro regolazione on camera, l'ho venduto perché la messa a fuoco era scostante. Ad aperture elevate a volte era corretto a volte no, in modo piuttosto casuale. Dicono che il canon abbia grossomodo lo stesso difetto, sebbene meno sovente. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:15
Io li ho usati entrambi su 5DmkII. Il Sigma me lo ha prestato un matrimonio dato che il mio 50 canon era rotto. Devo dire che come impressione il Sigma mi ha ben impressionato. TI dirò anche che ho comprato un Canon 50 1.4 ma solo per il costo più basso perchè il Sigma devo dire mi piace di più e in un prossimo futuro penso che farò il cambio. A parte la qualità ottica che ritengo buona per entrambe le lenti il Sigma è decisamente più solido e da una sensazione costruttiva molto migliore. Ha una ghiera di focheggiatura migliore e in manuale si può meglio sfruttare. Come resa invece direi che non so quale scegliere. Mi piacciono entrambi |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:52
il sigma è un 40-42mm !!! è + corto |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:39
Penso proprio che operò per il sigma, grazie della recensione e di quel link con il test, é stato completo ed esaustivo.. E dato che per il mio budget il 50mm 1.2 L é offlimits anche usato, il sigma sarà un'ottimo acquisto... Poi se proprio non mi ci trovo lo posso sempre rivendere... Ma voi per ritratti e street, che fissi usate su FF? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:41
I ritratti li faccio con i Leica Elmarit M 90 o/e con il Summicron 50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |