RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè restare su Pentax?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè restare su Pentax?





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:02

Ciao a tutti!
ho una domanda da farvi.. io ho una pentax K10D con due obiettivi 16-50 e 50-135 SMC DA* f2.8 continuo e pensando di fare un upgrade del corpo macchina e informandomi, ho visto che la nuova K3 ha delle caratteristiche non da poco! e mi piacerebbe molto prenderla..

la mia domanda è:
MA PERCHE' DOVREI RESTARE A PENTAX? COME FACCIO A CAPIRE QUALE E' MEGLIO E PERCHE' NON SCEGLIERE CANON O NIKON?

un amico poi mi ha messo lo zampino della mirrorless Fuji XT1 che anche lei fa un sacco di cose e poi pesa un sacco meno rispetto ad una reflex classica.. come prezzo non ci abbassiamo di molto ma..

QUALE SCEGLIERE!?!?!?!

grazie delle risposte che mi darete!!!

Luca

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:06

Vai in un negozio ben fornito e serio e chiedi di potere maneggiare e vedere da vicino i modelli che ti interessano.
Il feeling con l'oggetto è più importante di qualsiasi "pippone" di stampo elettronico maniacale.
IMHO

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:10

Con Pentax come ti trovi? Che generi pratichi prevalentemente?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:49

Grazie Pierfranco!
Thinner5: la uso per paesaggi con il 16-50 e poi con entrambi gli obiettivi ho fatto dei matrimoni, battesimi e macro mettendo il 50-135 a 135mm fuoco manuale e fuoco alla minima distanza e messa a fuoco macro spostandomi mettendo a fuoco quello che voglio io.. se vai nella mia galleria vedi le macro fatte in questo modo!

la prossima volta provo per bene la Fuji xt1 del mio amico e poi dovrò andare in un negozio a provare la K3 e magari qualche altra macchinona.. come feeling mi piace di più nikon rispetto a canon.. ha i comandi più simili alla pentax :-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:19

Ciao Luca, io sono partito in Pentax e due anni fa sono passato a Canon... facendo avifauna volevo prestazioni notevoli di AF e supertele e Pentax non poteva darmeli...
Se come focali hai già ciò che ti serve, le due ottiche Star che hai sono già superlative... io ancora le rimpiango...
Se non devi andare oltre i 300mm rimani in Pentax e vivi felice! Sorriso
Se poi senti altre esigenze (corredo leggero, full frame per necessità di scattare ad alti ISO...), allora una riflessione a tutto tondo ci stà... ma le ottiche Star rimangono strepitose come poche altre... Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:37

Anche io ho la k5 e i tuoi obiettivi. Gli altri marchi danno di più solo sul FF. Io passerei a k5, la k3 a me non ha dato la sensazione di andare meglio, anzi...
Io sono però molto critico sul sensore 24 mp, preferisco quello da 16, anche e non solo per questioni di immagine, ma per il peso dei file.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:04

Ti consiglio di tenere i tuoi eccellenti obiettivi e prenditi la k5 IIS come AF e resa ad alti iso vedrai la netta differenza.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:23

Ciao,
io posseggo una xt1 e non posso che dirtene bene però vedendo le due ottiche che possiedi ti consiglierei di rimanere in Pentax. Considera inoltre che per avere delle ottiche allo stesso livello dovresti acquistare il nuovo tele f2,8 e che il 16-50 F2,8 fuji non è nemmeno ancora uscito.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:42

Anch'io ti coniglio di rimanere in Pentax, in campo Reflex APS-C non ha rivali e possiedi già ottime lenti, Fujifilm X-T1 è un ottima macchina ma non ancora allo stesso livello delle Reflex come AF, senza contare che 16-50mm f2.8 e 50-140mm f2.8 non sono ancora usciti e costeranno sicuramente un botto. Se senti l'esigenza di un miglioramento pensa a K-5IIs o K-3.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:38

Se non ti interessa avifauna resta in Pentax. Consiglio K5 IIs.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:31

Io ti consiglierei una k5 II e già che fai foto ai matrimoni il 70mmm limited. Per il ritratto nel formato APS-C non esiste altra ottica di questo livello. Se vuoi ti metto il link per vedere qualche foto scattata con questo obiettivo abbinato alla K5II. È uno spettacolo incarnato e la risoluzione. Ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:34

ciao perché pentax? perché pentax è pentax! io hò avuto nikon , canon, Olympus e ora anche fuji xt1 ma possiedo ancora la mia fida k20 e di certo pentax ha tutto quello che serve. penrchè no canikon? semplice perché ho pentax MrGreen . una vale l'altra pippe mentali a parte. come costruzione corpi e lenti non è seconda a nessuno anzi sui corpi è la migliore come qualità ed offre cose che le altre case offrono su corpi di alta fascia

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:13

Questo il link di una foto scattata in jpeg con il 70mm f/2.4 impostazione qualità jpeg: 10 megapixel e non 16 come consentirebbe la reflex K5-II
silvano740.altervista.org/IMGP0427.JPG
Ricollegandomi alla domanda perché Pentax? Perché è l'unico costruttore che offre più ottiche specifiche nel formato APS-C. Se ad esempio scegli Canon o Nikon gli zoom 16-50mm f/2.8 e 50-135mm f/2.8 con il marchio del costruttore non ci sono e devi rivolgerti a Tokina che offre le stesse identiche lunghezze focali, a un prezzo inferiore ma senza il trattamento antiriflesso Pentax.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:31

Lacoderma tu che sei un esperto per paesaggi e ritratti, k5II, k5IIS o k3 ?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:43

Io ti consiglio k3 se hai le possibilità e vuoi fare paesaggi. Ad alti ISO è uno stop peggio della IIs ma se sei un paesaggista la macchina resta sul treppiede. Ha una buona gamma dinamica e i 24mp aiutano in questo genere. Altrimenti, se il paesaggio è solo un genere occasionale e non fai avifauna (per la quale l'af della k3 è consigliabile) la scelta migliore è la k5iis. Hai due ottiche splendide, sfruttale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me