RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frequency Separation







avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:45

Salve come da titolo sto sperimentando da diverso tempo questa tecnica di postproduzione ritrattistica.
Ho però riscontrato un problema sulla lavorazione del livello "Low": durante la modifica del colore delle varie zone spesso escono delle macchie che non riesco a togliere in alcun modo, alcune foto sono più soggette di altre a questo fenomeno, vorrei sapere da parte di chi utilizza questa tecnica se usa accorgimenti particolari (parametri del pennello, opacità dello strumento etc.) per evitare questo fenomeno.
Vi posto un esempio per descrivere il fenomeno :
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1015944&l=it (Consiglio visione in HD)
Il ritocco di alcune zone più chiare (area sopracciglio sinistro) o più scure (area mento) ha creato solo macchie di colore e ho abbandonato la modifica del livello "Low" su quelle zone.
Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere la propria esperienza o il proprio workflow sulla suddetta tecnica.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:53

Più che le macchie, mi preoccuperei della pelle della ragazza che è stata "annientata" nella sua matericità.

Niente pelle, niente pori, niente peletti.

E' diventata una bambola di cera col metodo frecuensi separescion......

Rivedrei l'approccio alla PP in ritrattistica....

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:10

La tecnica non va bene, la luce non è omogenea e crea l'effetto "porcellana", prova a seguire un frequency separation con dodge&burn su highpass invertito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me