RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PP in linux







avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:56

Ciao a tutti,
Sono in cerca di un alternativa a photoshop per ubuntu, ho provato darktable ma non mi convince molto.
Grazie in anticipo per le risposte

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:18

l'equivalente di PP è GIMP, ma non è proprio all'altezza in tutto. Per elaborare i raw invece è ottimo rawtherapee

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:31

Confesso di non averla anacora trovata, ma prova raw therapee + gimp.

EDIT: Giuseppe mi ha battuto sul tempo.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 11:53

Vi ringrazio per le risposte, gimp l'avevo provato in maniera molto superficiale, mentre rawtherapee non l'ho mai usato.
Il mio dubbio principale è se può realmente sostituire photoshop, visto che ormai uso windows solo per la fotografia

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:03

si puo mettere photoshop cc2 volendo cerca in google...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 12:53

rawtherapee è più completo di camera raw, però non fa proprio foto ritocco certosino come si può fare con PP. Purtroppo io, pur usando linux, ho una macchina virtuale windows con PP. Almeno non devo riavviare per usarlo

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:12

Rawtherapee + GIMP è una buona soluzione. Ho provato a modificare alcuni .NEF di Nikon ed è possibile controllare un po' tutti i parametri.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:14

Quindi rawtherapee è simile a camera raw?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 13:50

E' simile a Camera Raw ma più complesso e avanzato, ha anche una gestione dei file più simile a LR.
Il miglior sostituito di Lightroom per me rimane Darktable comunque, mentre Gimp e' l'unica vera alternativa a Photoshop (con diversi limiti).
Il plugin di Gimp per editare i raw (come Camera Raw di PS) e' UFRaw.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:08

Adesso ho le idee un po più chiare,
grazie a tutti per i consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me