| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 10:50
Un grosso dubbio mi assale, Prendere il Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM e andare sul sicuro, oppure il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD, per la mia 5d mark iii. Risparmiando intorno ai 1000 euro, che di questi tempi non sono poco. Tutta questa differenza di costi, in termini di qualità ci sono veramente? Forse è una domanda che qualcuno ha già risposto, però non ho trovato nulla di dettagliato. Grazie in anticipo e buon weekend a tutti. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:25
Prima considerazione: hai acquistato la fotocamera "alto di gamma" e adesso vorresti risparmiare sugli obiettivi? Non è la logica giusta Seconda considerazione: lo usi per scopi professionali? nel qul caso lo scarichi, prendi il top Terza considerazione: lo devi moltiplicare spesso oppure prevedi di usarlo soprattutto liscio? il Canon rimane ottimo anche moltiplicato Quarta consideraione: se non hai prorpio bisogno di un AF superlativo, meglio 6D + Canon 70-200 che 5D3 + Tamron 70-200. Ma ormai è fatta, hai già la 5D3 |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:33
Stò usando 5dmark3 e tamron 70-200 vc.usd, non credo (test MTF alla mano) che si vedano i 1000 euro di differenza. saluti. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:37
quando comprai la mia prima nikon em mi dissero che una ferrari non va con il motore della 500 perche aquistai il tamron 35-70 e 80-210 pero ne anno fatto di strada insieme alla mia fe con i 50-1,8 serie e 28-2 -135-2,8 nikon percio sta a te scegliere anche il tipo d uso ricordati che e pesantino ciao |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 15:15
Stevix@ forse questo potrebbe interessarti: www.canon.it/For_home/promozioni/ Ho preso il 70-200'IS II col cash back pagandolo 1650€. Solitamente canon fa un cash Back verso metà o fine novembre fino a gennaio. Forse ti conviene aspettare e vedere se includono l'ottica tra quelle in promo. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 18:23
Io ho il tamron sulla mia 7D e ne sono soddisfatto, è superiore al 70-200 prima serie, rispetto al 2° serie è inferiore (di poco), ma la differenza di prezzo fa pendere il rapporto qualità/prezzo tutto a favore del tamron |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:10
Grazie a tutti per le risposte, lo userò liscio, ma ho bisogno di tutti i 200mm e soprattutto faccio foto con scarsa luce, ma credo sia il caso di aspettare ancora un po' e di andare su canon, così poi non avrò rimorsi e 100 euro in meno |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:28
E se prendessi un bel canon ef 200 f2.8 L ii e risparmiassi lo stesso rimanendo in canon?? Preso da pochissimo a 650€ comprese spedizioni e 4 anni di garanzia: 2 normale Italia, più 2 presso canon service di Milano, dal sito sponsorizzato qui su Juza nella home, [negozio 19] .. Qualità ottima, Marco no ne sa qualcosa È molto più leggero e piccolo rispetto al biancone! |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:38
Dovrebbe focheggiare la metà, aprire diaframma la metà, stabilizzare la metà, pesare la metà, fare foto a metà.... Andiamo avanti??? |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:41
Guarda è molto comodo avere l'is ovviamente ... Ma nella maggior parte delle situazioni a f/2.8 non è impossibile restare nei tempi di sicurezza. Io rispetto a te mi preoccuperei la metà, spenderei la metà, avrei pesi e ingombri per metà, ... Dobbiamo andare avanti? |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:35
Il tamron fa foto anche se non lo usi a TA... Io uso il tamron che fa foto a metà, pesa la metà.... Ecc... Ecc.. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:48
Se lo usci liscio ... oggi come oggi ti consiglierei di prendere in seria considerazione il tamron vc usd per il miglior rapporto qualità prezzo (1.330 euro c.a.) , per i 5 anni di garanzia , per il risparmio .... che non sono noccioline .. La resa è vicinina al canon 70-200mm serie II .. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 imho .. by lauro |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 7:24
Ho avuto il tuo stesso dubbio sempre su 5d mark 3. Alla fine ho optato per il Canon e posso solo dirti che sono stra contento. Il Tamron non lo puoi duplicare perché perdi qualità (troppa) , e non e un 200,e un bel po di meno,adesso non ricordo ma forse intorno ai 180 mm. Il Canon e tropicalizzato,che per me conta, e non ultima cosa mantiene parecchio il prezzo nel tempo paragonando la percentuale di svalutamento una volta il prezzo assestato. Io lo comprato nuovo a 1660 euro compressa spedizione,se ti interessa il venditore,contattami in privato. Sono del parere che comunque sia,piano,piano,i soldi si riescono a meter da parte pero se compri la lente che dopo un po non ti convince,perderai molto di più svendendola e comprare ulteriormente un'altra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |