JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volendo acquistare una D810 vale la pena spendere ben 400 euro in più per stare tranquilli ??? Ripeto... sono 400 e non 40 e potrei pagarla e ritirarla in un negozio fisico non certo aspettando che arrivi da Hong Kong... Qualcuno ha avuto esperienze positive o negative che possono far pendere da una parte l'ago della bilancia ???
400 euro!!??! certo che non ne vale la pena.. piuttosto rivendila fra 1 anno e mezzo.. io con nital esperienze negative.. macchina mandata in ltr per pulire il vetrino (puntini neri), tornata come prima (più di un mese)
Semplice...attivi la garanzia su un certo prodotto nuovo...alleghi lo scontrino...mandi tutto via mail e loro la attivano. Partirà dal giorno dopo la scadenza della garanzia ordinaria dei 2 anni...e poi copre a "scalare" rispetto alla vecchiaia dell'oggetto. Io l'ho acquistata x il Kenwood Chef che ho regalato a mia moglie.
Ho letto con attenzione e vi chiedo, se possibile, di chiarirmi un dubbio: se acquisto un articolo di importazione "parallela" (ad esempio Nikon NON Nital) e si guasta, in Italia vi è qualcuno, affidabile, in grado di ripararlo ? Oppure nessuno, a parte Nital (e LTR), può avere i pezzi di ricambio ? Sull'argomento, nel corso degli anni, ne ho sentite di cotte e di crude: alcuni dicono che Nital è obbligata a riparare anche le attrezzature che non ha importato, anche in garanzia se il termine non è scaduto; altri, invece, sostengono che si è costretti a mandare fotocamera o obiettivo all'estero (magari in Giappone o in Cina) perchè la riparazione deve essere a cura del venditore. Se qualcuno ha avuto esperienza in materia si faccia avanti, grazie
Se la controparte import è da negozio fisico o centro di fiducia tieni i 400€ . io sono sempre stato un NO NITAL poi la d750, che aveva una differenza da galaxya di soli 150 200€ allora ho optato per nital se tornassi indietro aspettetei , è stato un acquisto di voglia...ma contentissimo
E dopo il primo anno ? Vi è qualche laboratorio affidabile e onesto che ha la possibilità e capacità di riparare (naturalmente pagando) ? Forse potrà sembrare una domanda assurda, ma se mi trovassi nella necessità di dover riparare una fotocamera a chi mi potrei rivolgere ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.