JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a tutti, volevo chiedervi, so abbastanza far risaltare la via lattea da un singolo scatto notturno. Ma in un timelapse? se creo un azione in photoshop non mi segue la via lattea se col tempo lei si sposta. il LR posso creare un filtro/preset ma comunque per lavorare bene dovrei selezionare l'area della via lattea.... Come posso fare? farlo una ad una lo considero un po difficoltoso!
Ciao, hai scattato foto in RAW? se sviluppi una foto e salvi il preset puoi applicarlo anche alle altre.. verosimilmente uno scatto dovrebbe avere le stesse caratteristiche di quello successivo in un timelapse, credo che LR abbia anche una funzionalità dedicata ai timelapse con la quale se ci sono delle variazioni di luce tra uno scatto e l'altro (hai variato tempi, otturatore o iso) riesce ad uniformare le differenze e quindi non hai (o attenui) le variazioni..
Forse non ho capito la domanda e sono andato fuoritema...
grazie della risposta, so che si puo copiare il preset in altre foto. quello che chiedo è che con un selezione manuale della via lattea per renderla più brillante, a fine timelapse quando saraà spostata la selezione rimane li dove c'era la via lattea e ora solo stelle.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.