JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo week end mi trovavo a Roma e cercando un po' qualcosa da fare e visitare, ho scoperto che ci sono molte mostre fotografiche in questo periodo e volevo farlo sapere a chi magari non ne era a conoscenza.
1 - Partiamo dal Festival Internazionale di Fotografia che si tiene al MACRO (Museo d'Arte Contemporanea) dal 27/09/14 al 11/01/15. Questa XIII edizione del Festival è "dedicata al Ritratto, inteso non solo come genere che ha accompagnato sin dall'inizio la storia della fotografia, ma anche come strumento di analisi della società contemporanea. Il tema del ritratto verrà affrontato ricostruendone il percorso storico e il ruolo all'interno dell'arte contemporanea, della letteratura e del cinema, sottolineando l'interdisciplinarietà che lega la fotografia ai campi di studio antropologici, filosofici, sociologici e semiotici", come dice il sito del museo. Qui potete vedere le esposizioni del Festival www.fotografiafestival.it/esposizioni/ Io ci sono andato sabato (e botta di fortuna era anche la Giornata del Contemporaneo quindi l'ingresso era gratuito ) e posso dirvi che merita davvero. Tra le esposizioni più interessanti e geniali secondo me c'è quella di Thomas Roma - Mondo Cane, qui una foto che ho scattato con il cellulare
Oltre alle esposizioni fotografiche ci sono anche altre mostre, tra cui SHOUT! Indonesian Contemporary Art di cui fa parte quest'opera fatta con spille da balia che ho fotografato sempre con il cellulare
2 - Emerging European Talents invece si tiene alle Officine Fotografiche dal 10 al 31 ottobre. La mostra raccoglie quattro esposizioni, di quattro fotografi europei emergenti che " hanno scelto di raccontare il volto più segreto e sconosciuto del continente". Il tema è sempre quello del ritratto www.officinefotografiche.org/cultura/mostre/447-emerging-european-tale
3 - Strade parallele che si tiene dal 14 al 31 ottobre al Teatro Ambra alla Garbatella. Scritto da Filippo Trojano, a cura di Laura Pandolfo www.teatroambra.it/spettacoli/strade-parallele/
5 - Henri Cartier-Bresson . E' esposta a Roma al Museo dell'Ara Pacis, dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux, precedentemente esposta al Centre Pompidou di Parigi. www.arapacis.it/mostre_ed_eventi/mostre/henri_cartier_bresson
Io purtroppo sono riuscito ad andare solo al MACRO perchè un contrattempo mi ha impedito martedì di andare anche alle Officine Fotografice e al teatro Ambra, ma sembrano tutte molto interessanti. Se qualcuno è a conoscenza di altre mostre a Roma in questo periodo può segnalarle qui sotto.
Mi ero dimenticato di una mostra MOLTO importante, ora la inserisco nel post. Una mostra su Henri Cartier-Bresson
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.