| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:26
*****ATTENZIONE****** Spero che questo messaggio sia condiviso da più gente possibile. Hanno appena tentato di rubarmi lo zaino con la macchina fotografica mentre ero in treno, per fortuna sono riuscito a riprenderla, ma fate attenzione a come hanno fatto: Sono due soggetti maschili di origine nord africana, 25-30 anni, molto ben vestiti per non dare nell'occhio, uno di questi si è seduto vicino a me, con regolare biglietto. Giunti alla fermata di Brescia il complice lo ha raggiunto e entrambi si sono allontanati per poi far ritorno poco dopo facendo "accidentalmente" cadere delle monetine sotto il tavolino per farci distrarre. Io gentilmente l'ho aiutato e poi lui subito si è allontanato. Solo dopo pochi secondi mi sono accorto che non c'era più lo zaino sopra la cappelliera e il ragazzo si stava allontanando sul binario con il mio zaino. Il tutto è avvenuto nella tratta tra Venezia e Milano La tecnica delle monetine è probabilmente una tecnica collaudata che ripeteranno, perciò FATE ATTENZIONE! CONDIVIDETE! |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:16
Beh, grazie per la segnalazione... mi capita di prendere il treno Venezia-Milano. Mi capita di mettere lo zainetto nella cappelliera o di appoggiarlo sul sedile vuoto a fianco o di fronte e devo dire che a volte mi viene il dubbio/timore che qualcuno lo prenda e scappi. Così se posso lo tengo sulle ginocchia...!!! Purtroppo, pare impossibile, c'è sempre qualcuno pronto a rubare, per cui ahimè bisogna essere sempre un po' vigili e fare attenzione... Ovviamente tu parli di zaino fotografico, ma l'invito a fare attenzione è a prescindere dal contenuto dello zaino, borsa, etc. Per curiosità, come hai fatto a riprenderti lo zaino? |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:30
si, ormai bisogna farte attenzione a tutto, me ne sono accorto perchè il tipo dopo aver fatto cadere le monetine insisteva che ce ne era una sotto il mio piede, dopo aver controllato che non c'era niente non ho più visto il tipo, per caso ho guardato fuori dal finestrino e ho notato uno zaino molto simile al mio, subito ho alzato gli occhi e non vedendo più il mio mi sono lanciato fuori dal treno pre riprenderlo |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 20:53
quelle poche volte che prendo il treno tengo lo zaino sotto il sedile, stretto tra le gambe. quando viaggio leggero, magari in macchina con macchina e obiettivo, non la lascio in auto ma la porto a cena. eppure non sono mai tranquillo |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:11
francamente in treno lo zaino (pesante!!) me lo tengo sulle gambe!!!gio |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:52
come hai recuperato la zaino? |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 11:38
Sarò anche paranoico io, ma anche quando lo appoggio a terra al bar, passo una delle due spalline attorno a una gamba così se lo vogliono portare via o mi alzano il piede da terra o tagliano la cinghia “ eppure non sono mai tranquillo „ |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:22
Assolutamente vietato abbandonare, anche solo per un istante, lo zaino. Una bella palla, però... |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:49
Un paio di aneddoti giusto per far capire come si debba stare (purtroppo) sempre attenti... Un giorno in ufficio c'erano degli operai (esterni) che montavano delle nuove scrivanie... la sera un collega si è accorto che il suo portafoglio, che si trovava nella tasca interna della giacca che aveva appeso sull'appendino in un angolo, era sparito. Facile dedurre che uno degli operai aveva colto l'occasione per allungare la mano... Un giorno di qualche anno fa una mia vicina di casa, un po' ingenuamente, disse alle colleghe che quel giorno aveva con sè i soldi (qualche centinaio di euro) per passare la sera a pagare l'assicurazione dell'auto. La sera si accorse che i soldi, lasciati nella borsa dentro il proprio armadietto, erano spariti. Insomma, purtroppo spesso l'occasione fa l'uomo ladro... Non ci si può fidare di nessuno...!! |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 16:23
Grazie del consiglio. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:59
che roba... |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 22:42
Io gli avrei ficcato una sberla sulle orecchie da dietro che gli fischiavano ancora adesso, e poi l'avrei infilato sotto al treno. Anzi, visto che le sberle sono gratis gliene avrei date due, così la portava a casa. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:49
Io sull'anello dello spallaccio dello zaino tengo sempre un moschettone, quando non lo ho in spalla, chiudo il moschettone su entrambi gli anelli in modo che gli spallacci siano legati intorno a qualcosa.. (es gamba della sedia, mia gamba..) Non salva, ma magari mi da' il tempo di capire cosa succede... Ma se dovesse succedere.. spero sempre di avere il cavalletto con me... per vedere quanto ci mette l'alluminio a piegarsi sulla schiena del f#$% ... malandrino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |