| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:33
visto i prezzi , nel mercato dell'usato, delle due reflex del titolo e tenendo presente che ho già due 5Dmk2, quale delle due reflex prendereste come terzo corpo di riserva e/o per avere un corpo apsc per il fattore di moltiplicazione ? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:41
Io ho avuto la 40D e la trovo una gran macchina, ma per sfruttare il crop forse è meglio la 7, altrimeni tanto vale croppare i file della 5DII. In ogni caso, non sopporto i sensori densi come quello della 7D :/ Come mai vorresti un terzo corpo? Se non ci lavori secondo me due sono piú che sufficienti, piuttosto vendi una delle due 5D e prendi una 6D. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:46
La 7D sarebbe la scelta più sensata. Macchina affidabile e veloce in tutto. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:19
Anch'io ti consiglio la 7d l'ho provata da un amico e non è affatto male! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:31
Le ho avute entrambe. La 7d è sicuramente su un altro livello: raffica, mirino, autofocus, schermo lcd sono nettamente migliori, inoltre ha il controllo dei flash esterni con flas pop up e un sensore migliore sia per la risoluzione che per la resa alle alte sensibilità. Il corpo è molto simile per dimensioni e feeling, la 40 non ha il pulsante per il live view. Queste le differenze che mi vengono in mente adesso dopo essere da poco passato a 6D. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:52
Devi dirci xquale tipologia di scatto la useresti - la 7d e una gran macchina ma piuttosto complessa se non sei avezzo a utilizzare le varie opzioni di personalizzazione di af e altro ( legate principalmente a scatti di sport o naturalistici) ... Se queste opzioni non ti interessano ... lo trovo un investimento inutile oltre che un impegno gravoso in pp ---- a quel punto una 40 d darebbe meno problemi ma una 60d magari ..... |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:54
“ Il corpo è molto simile per dimensioni e feeling, la 40 non ha il pulsante per il live view. „ La 40d ha anche lei il live view |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:58
Credo che la domanda comprendesse un'implicita ponderazione del prezzo. È evidente che la 7 sia superiore (più o meno in tutto) alla 40. Ma considerando che la prima costa quasi il triplo della seconda e che si tratterebbe di un terzo corpo, la domanda assume un senso diverso. Secondo me la risposta è troppo soggettiva. Dipende da te. Se non ti da fastidio un corpo datato, la metà dei mpx, prestazioni af molto diverse... credo che la 40d sia una ottima scelta. Altrimenti, se vorrai usare il terzo corpo per la fauna beh... allora la 7 varrebbe la differenza di prezzo. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:17
Quoto Falconfab .... Alla fine tutto si riduce a questo |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 0:50
concordo con Falconfab , il terzo corpo mi servirebbe per un progetto di fotografia sportiva da abbinare ad un possibile 100/400 ( anche in questo caso : meglio 40d con 100/400 o 7d con 100/400 ? ), vorrei tenere un corredo con 5dmk2 +17/40 e 24/105 per paesaggi e people , e la 7d con un 100/400 per la foto sportiva, il tutto nello stesso zaino o borsa in modo da avere le due possibilità. avevo pensato alla 40d o 7d proprio per il fattore di moltiplicazione che offre una apsc con il 100/400 ( il 70/200 che ho è forse corto), e con il corredo descritto sopra coprirei " quasi tutto" sia nei paesaggi che nella foto sportiva . ho avuto sia la 40d che la 7d, vendute tutte e due, la superiorità della 7d è evidente anche se, a differenza della 40d, i file della 7d non sempre mi hanno convinto, a volte mi hanno un pò deluso...mentre altre mi hanno entusiasmato....sensazione che ho letto e sentito dire da molti. ah : per foto sportiva intendo surf , wind surf e simili, la scelta del 100/400 è data anche dalla praticità dell'obiettivo, dal costo e ingombro ed anche dal fatto che su ff resta un 400 e li si ferma , ma su una apsc sarebbe come usare un 640 sul formato ff. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 18:58
Per un terzo corpo aps-c da usare con tele(zoom) in foto sportive,penso non ci siano dubbi che la 7d con la sua raffica sia la scelta migliore.Io uso una 60d che ha lo stesso sensore della 7d e trovo la qualità del sensore ottima(per quanto tanti sono rimasti delusi);anche in paragone alla Nikon d7100 che uso in alternativa in caccia fotografica,e che è un corpo più moderno.Poi il tempo passa velocemente ed in campo digitale mooolto di più!In questo momento causa l'uscita della nuova 7dii,nell'usato puoi trovare un buon prezzo per una 7d in buone condizioni.Buona scelta,Salvo. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 19:19
ok, visto che sei ancora indeciso, che la 7d fra un po' si svaluterà ancora di più grazie all'arrivo sul mercato delle mk2 ed il prezzo bassissimo della 40d, potresti iniziare a cercarne una bene messa a meno di 200€ (magari con bg). se ne trovi una che ti soddisfa potresti prenderla e rimandare all'anno prossimo la scelta (quando la 7mk2 sarà una realtà consolidata). tanto se vorrai dare via 40 riuscirai ci perderai al max qualche 10€ ma pagherai la 7d almeno 100€ in meno. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 23:23
io piuttosto della 40d punterei alla 50d. Le ho avute entrambe (ho tuttora la 50d) e la 50d è più completa. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:44
quindi , da quel che ho capito, un futuro 100/400 "lavora" meglio con una 7d che con una 40d . ps: la 50d la scarto non per la qualità della reflex, ma perchè se devo decidere una apsc....o spendo il minimo sindacale ( avendo sempre un buon corpo) , o punto sul meglio apsc con un prezzo attuale sull'usato molto buono . ( la 40d ora si attesta sui 250 euro e la 7d si trova anche a 600 euro...massimo 650 ) |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:25
Non perche' la vendo, ma avendole avute entrambi prendere i la 40 d senza esitare. La trovi a meta prezzo ed hai la stessa qualità d'immagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |