| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:13
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi esperti se sapete consigliarmi quali zone sono assolutamente da vedere, in zona orbetello. Ho visto scatti strepitosi fatti da alcuni di voi, purtroppo non ho uno zoom molto spinto, un 70-300 e una canon 7d. Me la farò bastare, mi godrò tutto quello che posso, anche con gli occhi :) grazie a chi mi risponderà |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 12:45
Ciao Manuela, visto che nessun maggior conoscitore della zona ti ha risposto, ti dico qualcosa io anche se si tratta di informazioni scontate. Durante l'inverno faccio alcune visite sia all'Oasi del WWF di Orbetello sia alla Patanella lì vicino. In genere gli uccelli si trovano a notevole distanza e con il 300 certo non farai primi piani, ma potrai comunque divertirti a fare qualche scatto agli aironi, ai limicoli e agli uccelli che avrai occasione di vedere. Tieni presente che l'Oasi ha un orario di apertura, non ricordo se le 9 o le 9,30 mentre l'accesso alla Patanella è libero. Io quando vado, visto che mi muovo da Siena, vado all'alba alla Patanella e dopo mi sposto all'Oasi. Foto interessanti si possono fare anche a ridosso del paese, scendendo verso l'argine della laguna dalla strada, se non sbaglio, che alla rotonda va verso l'ospedale. Sono, come detto informazioni scontate, ma questo è quello che posso dirti e chissà che qualche volta non ci incontriamo da quelle parti. Buone foto. Emanuele |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 17:14
Grazie mille per la disponibilità |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 20:50
lasci la macchina al parcheggio dell'ospedale poi se hai un po di fortuna andando verso orbetello lungo il canale ci sono molti posti con capanni sia per scattare che osservare pero la strada non ti permette di parcheggiare dove vuoi apposta ti consiglio il parcheggio dell'ospedale ciao |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:58
Grazie Massimo spero di poterci tornare |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:06
Ciao, io ti posso consigliare, anche quando esci dall'oasi che chiude alle 13,30, di fare un salto lungo la strada che da Alberese porta al mare: in questo periodo puoi trovare le oche nei prati che la costeggiano e le volpi nei pressi del piccolo parcheggio sulla spiaggia.. Non so da dove arrivi e cosa ti torna comodo in strada, io finisco sempre la giornata passando da Castiglione della Pescaia per fare le ultime foto nella Diaccia Botrona che da sola merita il viaggio; se non la conosci mi permetto di consigliartela !! |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 21:35
Ciao metto in lista e appena posso ci faccio un salto grazie |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 23:02
Da Orbetellano ti posso dire che nel mese di febbraio al WWF di Orbetello è facile fotografare avocette, pittore e limicoli vari. Farei anche un salto al WWF lago di Burano. Dal pontile al centro visite si può fotografare vari anatidi soprattutto moriglioni. Come ti hanno già suggerito non disdegnerei il Parco della Maremma. Ciao Luciano |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:43
grazie Luciano |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 18:25
per le volpi parco del'luccellina sempre dopo orbetello portati un panino col proscutto arrivano subito sono confidenti ma non si fanno toccare |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 21:26
Grazie Massimo. Ma senza cibo si fanno comunque vedere? |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 21:18
Ciao Manuela, le volpi si fanno vedere anche senza cibo, vai tranquilla( e per loro è sicuramente meglio !!)... Purtroppo contrariamente a quanto ti avevo scritto sopra quest'anno non ci sono oche nei prati che costeggiano la strada, ne potrai vedere alcune solamente se passi dalla Diaccia botrona nella zona dell'isola Clodia. Chiedi pure se vuoi spiegazioni più dettagliate, a febbraio tutti i sabati io sarò da quelle parti, chissà che non ci si trovi... |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 20:31
Si, le volpi le vedi negli ultimi 200 metri di strada, subito a ridosso della spiaggia. L'accesso è a pagamento: ti viene letta la targa al passaggio delle barriere e in base al tempo che rimani c'è una tariffa oraria da pagare. Se parcheggi all'agriturismo e vai a piedi o in bicicletta non paghi niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |