|  
 |  | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 9:56 
 Ciao a tutti, non avendo uno smartphone, oggi volevo prepararmi una tabellina per le distanze iperfocali da portarmi sempre dietro.
 Sono andato sul sito dofmaster, e dopo aver impostato tutti i valori, ho cominciato a trascrivermi le misure che il programma mi restituiva.
 Ad un certo punto, siccome avevo impostato la misura in metri, per le distanze minori ho selezionato " centimetri " , e mi sono accorto che ci sono delle grosse discrepanze tra le due misure. Un esempio, lunghezza focale 55mm f/2.8 , calcolato in cm, mi da 3700 , calcolato in mt mi da 57, una bella differenza, non è che sto sbagliano qualcosa ?
   | 
 
 |  | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 12:59 
 Ho fatto una prova, ma i risultati in mt. o in cm. coincidono. Sicuro di non aver variato inavvertitamente qualche altro parametro?
 | 
 
 |  | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:12 
 Allora, ho rifatto una prova, crop 1,6, 50mm, f/2,8
 in cm la distanza soggetto più vicina per avere a fuoco l'infinito sono 3179 cm
 in mt la distanza soggetto più vicina per avere a fuoco l'infinito sono 47 mt
 | 
 
 |  | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:37 
 7D (crop 1.6) + 50mm. f/2.8
 distanza 10 mt: iperfocale 46.6 mt
 distanza 1000 cm: iperfocale 4657 cm
 
 www.dofmaster.com/dofjs.html
 
 | 
 
 |  | inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:52 
 Si scusa Guidoalpino,
 la distanza iperfocale resta uguale, io guardavo il "Far limit".mi sono lasciato ingannare dalla messa a fuoco fino all'infinito, ma logicamente cambia in base alla distanza del soggetto
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |