JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scorrendo la lista degli obiettivi Fuji offerti da venditori sulla rete ho notato che per alcuni (ad esempio il 18/55) vi sono due versioni : quella "normale" e la versione "bulk" nonostante la descrizione tecnica e le prestazioni siano le stesse per entrambi. L'unica differenza che noto è nel prezzo, circa il 25 % in meno per la versione bulk. Qualcuno mi sa spiegare il perchè ? Ho scritto ad un venditore on line ma non ho ricevuto riscontro. Grazie. Virgilio. P.S. Il 18/135 è completamente compatibile con la X-T1 ? Ri - grazie
La versione bulk di un obiettivo proviene semplicemente da un kit (corpo macchina + obiettivo) scorporato, ma l'oggetto che compri è lo stesso di quello venduto nella sua confezione originale.
Il 18-135 è certamente compatibile con la X-T1, come mai questo dubbio?
Il dubbio sul 18/135 mi è sorto in quanto sul bel pieghevole di FujiFilm dove viene presentata la X-T1 è elencata una serie di obiettivi (XF e XC) dalla quale manca quello in oggetto. Sono nuovo di JuzaPhoto e questo è il mio primo post sul forum. Ringrazio entrambi per le risposte.
bulk: senza scatola propria li trovi anche su ebay
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.