| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:04
Salve a tutti,qual è la macchina migliore da prendere a pari qualità e prezzo? Grazie a tutti |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 10:38
la domanda è, cosa ci andrai a fare? D300 corpo più robusto af a 51 punti, micro regolazioni dell'af, compatibilità con ottiche nikon ai e ai-s con cui non perdi l'esposimetro, la d90 come resa ad alti iso è identica anche perché hanno lo stesso sensore ma af a 11 punti corpo non tropicalizzato che la d300 ha e gli manca il discorso delle regolazioni af e delle ottiche ai e ai-s che puoi si usare ma esponendo a occhio, la d7000 ha una resa ad alti iso superiore a tutte le 2 sopraccitate 16mpx se ti servono, corpo parzialmente tropicalizzato, anche lei regolazioni af e compatibilità con ottiche ai ai-s, ha di contro un af un po meno performante della d300 ma migliore rispetto alla d90. In sintesi ti dico come sceglierei io: caccia fotografica, sport e situazioni di utilizzo più estreme d300, paesaggi, sport(con le sue limitazioni) caccia fotografica, ritratti e budget limitato D90, che ho posseduto ed è veramente un'ottima macchina quanto sopra con qualità superiore e budget più alto d7000 |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 11:26
“ la domanda è, cosa ci andrai a fare? D300 corpo più robusto af a 51 punti, micro regolazioni dell'af, compatibilità con ottiche nikon ai e ai-s con cui non perdi l'esposimetro, la d90 come resa ad alti iso è identica anche perché hanno lo stesso sensore ma af a 11 punti corpo non tropicalizzato che la d300 ha e gli manca il discorso delle regolazioni af e delle ottiche ai e ai-s che puoi si usare ma esponendo a occhio, la d7000 ha una resa ad alti iso superiore a tutte le 2 sopraccitate 16mpx se ti servono, corpo parzialmente tropicalizzato, anche lei regolazioni af e compatibilità con ottiche ai ai-s, ha di contro un af un po meno performante della d300 ma migliore rispetto alla d90. In sintesi ti dico come sceglierei io: caccia fotografica, sport e situazioni di utilizzo più estreme d300, paesaggi, sport(con le sue limitazioni) caccia fotografica, ritratti e budget limitato D90, che ho posseduto ed è veramente un'ottima macchina quanto sopra con qualità superiore e budget più alto d7000 „ Quoto quanto detto Matthev90. |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 11:37
Aggiungo solo, nel caso tu stia iniziando ora con la fotografia e non abbia ottiche..a mio avviso se non hai budget a sufficienza per per d300/d7000 più una discreta lente meglio che punti sulla d90 e ci metti un bel obiettivo davanti |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 12:15
esatto che con 16 megapixels su apsc se dvanti ci metti una lente poco performante i risultati non sono granche' un punto secondo me sottovalutato della d7000 vs d300 se fai caccia fotografica e' l'ergonomia: la disposizione dei bottoni della d7000 e' abbastanza contronintuitiva per gli alti sio, essendo piu' nuova e' migliore della d300 - maagri con la d300 usata porti a csa una gran macchina, risparmi qcsa e il risparmio lo puoi destinare a una lente migliore in futuro |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:03
Fede non credere, forse ultimamente c'è stata una rivisitazione delle valutazioni ma fino a poco tempo fa la d300s mi costava più della d7k, parlo chiaramente a parità di stato e condizioni di garanzia. La d300 non si può proprio definire una macina iso, ho trovato i file della d90 forse anche migliori, ma quantomeno è una macchina ben fatta ed equilibrata. Come secondo corpo la 7k ha il vantaggio di essere molto piccola e leggera, come primo...mah..dipende ovviamente dall'uso. |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 8:55
ho trovato la d7000 a 480 euro solo corpo,con quattro mila scatti e un anno di garanzia nital residua |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 9:03
Zanna sa di t*fa, è troppo basso. |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 10:51
Non ci hai detto dell'uso e poi non ho capito cosa vuoi dire con "a pari qualità e prezzo". Le trovi nello stesso stato di usura (difficile visto che la D7000 è più nuova) allo stesso prezzo? In questo caso io personalmente prenderei la D7000. La D300 dovrebbe costare di meno e la D90 ancora meno. Una scaletta di prezzi potrebbe essere 900€-600€-450€. |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 11:36
Salve! A me piacerebbe fotografare situazioni sportive,poi fauna in primo piano e anche paesaggi |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 17:05
gli iso alti migliori li ha la d7000 io arrivo dalla d300 e lo scorso w/e ho provato a tenere in mano la d7000 di un collega a cui facevo un po' di scuola. non mi ci sono trovato per niente. con la d300 cambi regolazioni di focus, esposizione e iso molto piu' agevolmente, a mio parere. la d7000 e' piu' nuova, piu' mega pixels che vuol dire che davanti dovresti anche metterci delle lenti decenti... |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 23:03
Quindi vada per l' "esperienza"della d300? |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 10:58
vedi tu quanto ti servono gli iso piu' alti - la d300 ha dalla sua anche una maggiore robustezza... è una scelta tra due cose diverse se riuscissi a provarle prima sarebbe meglio |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 20:02
una domanda , ma leggo su tanti forum che la 7000 soffre di back / front focus ..è vero ? |
| inviato il 25 Febbraio 2012 ore 20:08
No, eventuali problemi possono dipendere da un ottica non tarata o da disallinementi del sensore nel qual caso mandare in assistenza. Gran parte dei problemi sono semplici imperfezioni di maf dovuta al modulo af non ottimale per simili densità (ma la coperta è quella). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |