| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:54
Salve, è da almeno un anno che mi trattengo....che ci penso...che ci ripenso....ma ancora non ho trovato soluzione! Allora ho pensato che forse per decidere occorre provare questo ormai famoso sistema ML... Quindi ho deciso di mettere in vendita la mia amata 1Ds mark III (che è la migliore macchina che ho ma è quella che rimane sempre a casa per i problemi di ingombro) e il nuovo giovanotto Tamron 28-300mm PIEZODRIVE che ho solo da un mese (sono andato per esclusione considerando il materiale che uso di meno). Con queste 2000 euro devo fare il passo! Ho però questi pensieri: - SONY : poche ottiche, alla fine poi sono anche i corpi più ingombranti (per non parlare delle ottiche); - FUJI: la xt-1 è quella che mi piace di più...le otiche ce ne sono e anche qualcuna piccola.... unico cosa è aps-c - OLYMPUS: il 4/3 riduce ancora le dimensioni del tutto ma ho sentito parlare di rumorosità oltre 800 iso...insomma un pò castrata via.... Non voglio un sistema da utilizzare per avifauna certo...ma lo vorrei uno che mi permatta di non chiedere aiuto al sistema reflex... per fare un esempio: vado in cociera, voglio portare poca roba ma amo comunque la qualità (se no prenderei una compatta)... quale marchio mi permette di lasciare tutto il sistema reflex a casa e non me lo fa rimpiangere? ( e che non me lo fa sembrare ingombrante ugualmente??) Quindi il motivo del post??? AIUTOOOOO |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:07
Ahahaha...grazie...hai ragione Andrea! Il fatto della crociera è una cosa per esemplificare in maniera esatta! Diciamo però cho tutti i week end vado a passeggio per città a fare streetph... O almeno ci provo...spesso non porto a casa niente.. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:11
Le Sony non sono più ingombranti della xt1. Anzi credo siano più piccole. Comunque studiati tutto il corredo, pensa cosa compreresti di Sony, fuji ed oly e ragionala complessivamente. Infine sai tu di quanto vuoi ridurre le dimensioni, oltre al corpo ci sono anche le ottiche, cosa vorresti? Pancake? Fissi? Zoom? Vanno bene anche ottiche di dimensioni medie? Considera, come ben saprai, che tra ff e micro 4/3 cambia davvero tanto. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:15
ti capisco Fascione....una compatta o una ml deve fare parte del corredo proprio per le esigenze che citi....ma vendere la reflex con tutto il cucuzzaro.è un peccato....un noto fotogreafo diceva sempre, la reflex non è una macchina fotografica...è la macchina fotografica. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:16
Credo che per lo scopo per cui la comprerei, vorrei: - grandangolo (quindi qui vince sony è fuji...ma sono enormi) - il 35mm ff (oppure 23mm fuji o relativa focale 4/3) - un tuttofare piccolo da viaggio (vince fuji col 18-55 2.8-4) - un obiettivo fisso da 120 a 180 mm (per street) (nessuno lo ha...) Premetto che 4/3 oly credo di scartarlo... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:16
Io ho lo stesso tuo dilemma con D800 e ottiche Nikkor varie che dormono nello zainone da tempo. Ho affiancato lo zainone con un piccolo monospalla con dentro X-T1 14/35/60/18-55/55-200 e fish Samyang. Non ho ancora il coraggio ma sono molto tentato in quanto il sistema Fuji non mi fa rimpiangere di lasciare la roba Nikon a casa. Facendo anche io foto di viaggio, paesaggi, street, ritratti attualmente non mi manca niente. Ma mi rimane la tentazione di vendere tutto. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:17
Hai di nuovo ragione Andrea...lo pensavo anch'io.... Poi ho iniziato a pensare che le foto migliori le ho fatte....con la macchina che ho portato con me.... A casa la reflex non scatta... :-) |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:20
evidentemente la mia tipologia di pensiero fotografico è rimasta all età della pietra... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:22
concordo con voi non importa cosa si ha tra le mani,importante è postare a casa lo scatto che soddisfi... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:25
ciao allora tutto dipende cosa cerchi: oly hai trasportabilità, parco ottiche vasto ,stabilizzazione, tropicalizzazione ,qualità, fuji non è stabilizzata, parco ottiche inferiore ma di altissima qualità e prezzi , e i pesi , sony non la conosco bene però la qualità è presente anche li. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:27
Grazie Andrea! ma ...No...non direi...ognuno deve sentirsi "completo" con quello che vuole! La tua risposta è stata utilissima! |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:29
Grazie a Te Fascione...... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:30
Come fisso da street su m43 c'è il 75mm f/1.8 olympus che col fattore crop del sistema ha un angolo di campo da 150mm su ff ed è anche una discreta bomba per resa costruzione etc, unico neo il costo... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:43
E' un gran dilemma..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |