JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono Claudio, scrivo da Milano.....e ho appena acquistato la mia prima reflex, una Canon 1200d. Sto ancora aspettando che mi arrivi e ho giá il primo quesito da porre Ho letto un pò di post, recensioni, commenti e mi è sembrato di capire (ditemi se sbaglio) che la postproduzione e il fotoritocco siano abbastanza normali nella dinamica della fotografia digitale. Questa abitudine è la prassi o no? Correggere le foto con i vari programmi in dotazione non è come "barare"? Non vuole essere una provocazisone, ma solo un chiarimento
Ciao Claudio! In effetti gli interventi in post produzione si può dire che siano una parte della fotografia digitale. Poi è ovvio che c'è chi migliora solamente uno scatto e chi lo stravolge completamente... Di norma è bene abituarsi a fare belle foto in origine per poi fare qualche miglioramento in post. E poi ognuno decide per quello che meglio gli va... A presto e buona luce!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.