JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ogni tanto mi ripresento ;))! Mi stavo chiedendo quale potrebbe essere il formato più indicato per presentare il proprio portfolio ad una lettura... Meglio formati grandi (tipo A2) d'impatto ma scomodi... Oppure rimanere pratici con formato tipo 30x45?
Io non ho mai presentato un portfolio, ma ti posso parlare da "utente". Dipende dalla foto e da quel che vuoi rappresentare (e come).
Di recente ho visto svariate mostre Magnum e quella di Salgado. Funzionavano tutte, sia le svariate Magnum che quella di Salgado, le prime stampate in formato "pratico", Salgado in dimensioni enormi!
L'unico consiglio che mi sento di darti però è che se scegli la strada dell'A2 devi avere un motivo stilistico per farlo, e non solo perchè è più di impatto.
Grazie perla risposta! Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che la dimensione della stampa debba essere coerente con l'intenzione della fotografia (spese permettendo)...
Secondo me non dovresti salire molto con le dimensione. Certo dipende a chi le devi presentare o cosa....potresto pensare ad un 20x30....oltre non andrei
A quelle poche letture a cui ho assistito le foto erano non grandissimi, il giusto da essere leggibili, in più mettici i fattori economici ed infine....stampe grandi mettono in evidenza le piccole imperfezioni. Hai pensato ad un buon fotolibro? Comodo da portare ed elegante?
A4 forse è un po risicato... A pelle l'A3 mi ispira di più (se poi non fosse per la scomodità e soprattutto il costo probabilmente sceglierei l'A2!). Bella comunque l'idea della disposizione per la visione di insieme!
Ammettendo di avere le stampe già pronte, come le presentereste? Dentro una bella scatola? Un album?
Se devi portare un progetto di una ventina di foto consiglio vivamente il 20x30 per praticità di trasporto. al max, il 30x45, se vai sopra, si dovranno vedere anche da più distante (se è una lettura, si legge da vicino). Il progetto su cosa si basa?
Concordo con Fedebobo. Grazie al mio fotoclub a primavera scorsa ho potuto partecipare ad un seminario sui portfolio tenuto da un docente Fiaf. Fra i consigli che diede a chi voleva cimentarsi nella lettura del portfoglio: 1) Non presentare serie di foto troppo numerose (sarebbe meglio non superare le 8 immagini) 2) Non fare stampe enormi. Il motivo di queste scelte è semplice: il lavoro deve essere letto nel suo insieme (quindi con le immagini tutte visibili insieme) ed i tavolini dove si fa la lettura non sono enormi. Da escludersi il fotolibro per lo stesso motivo. Ciao Barbara
a4... a3 fa bene se il portfolio dovete venderlo. non leggerlo in realtà se è un portfolio (ma è gusto mio personale dettato dall'esperienza) porterei 18-24 stampati su foglio a4. Il bianco che rimane attorno aiuta a staccare tra un'immagine e l'altra e l'osservatore riesce a concentrarsi meglio sull'immagine, visto che come hanno ben detto in molti, le stampe vengono disposte tutte su un tavolo...
Grazie a tutti per le risposte... Sapreste per caso consigliarmi un buon sito dove vendano opportune scatole portfolio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.