RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come settare Magic Lantern su 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come settare Magic Lantern su 5D Mark III





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 23:23

Salve,
Oggi ho installato Magic Lantern sulla 5D3.
Per il momento vorrei sfruttare il ML solo per le foto.
Vorrei sfruttare in particolare il dual iso, sapreste indicarmi i corretti settaggi
Grazie in anticipo per l'aiuto chè mi darete.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 20:50

Nessuno é in grado di darmi l'aiuto chiesto ?
Chiedo a voi perché non sono iscritto su Facebook, non posso per cui contattare il gruppo di ML.
Grazie
Claudio

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 20:53

www.magiclantern.fm/forum/?topic=7139.0

Questa è la discussione ufficiale, poi non è difficile settare il tutto fai qualche prova e impari subito.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:02

Grazie Fedemini,

Avevo già dato un'occhiata al thread, ma tu c'è l'hai installato il ML..?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:13

Caspita, i file non sono usabili , bisogna prima convertirli con CR2HDR, e LR riconosce i files come errore. I file DNG generati da CR2HDR possono essere aperti solo da Photoshop.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:20

Si ho ML ma sulla 6d, si bisogna convertirli o con l'eseguibile oppure con il plugin di lightroom.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:22

O.k ho capito, dovró fare un po' di esperimenti sul campo. Sul thread che mi hai indicato peró dice che i files andrebbero aperti con Photoshop
LR Processing Dual ISO RAW Photos
Here is a step-by-step guide to processing your CR2 files shot in Dual ISO mode.
1) Copy the RAW files into the Photo Works folder.
2) Select all your RAW files and drop them onto the CR2HDR.EXE file
3) The CR2HDR.exe will reprocess all the RAW files into Digital Negative files (DNG)
4) Delete the CR2 files as the DNG files are just as good for adjustment.
5) Open the DNG files in Photoshop. Lightroom seems to throw errors around when trying to read these DNG files.
6) Use Adobe Camera Raw to give the image the desired look.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 22:56

Si prima devi convertirli con il programmino o con lightroom in dng e poi con photoshop fai quello che vuoi correzioni e conversioni varie.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 23:25

Se ho capito bene, imposti gli iso in macchina, es 100 iso e ML abbina l'altro iso secondo l'impostazione settata su ML

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:22

Si esatto poi puoi decidere altre 2 opzioni ma è tutto li, il grosso è poi convertire il tutto e dicono che forse il sensore si "rovini" se usato in maniera pesante tipo video, ma per fare un paio di foto ogni tanto non penso ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:27

Grazie Fedemini,
Ho appena terminato di leggere il thread aperto da Ulesseyta, ho letto del malcapitato cha ha avuto il problema con il sensore ,Non credo di voler utilizzare ML per i videro. l'ho installato per sfruttare il dual iso.
Credo di voler utilizzare ML solo per il dual iso. Anche se mi rompe dover installare un programma ad insaputa di canon.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:33

Anche a me non piace molto l'idea, ma ci sono un sacco di funzioni aggiuntive sembra di prendere un modello "nuovo".MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:40

La tentazione e forte, questo weekend scatteró un po' di foto. Voglio vedere con i miei occhi i miei file diversi da come lì scatto oggi?
L'altra funzione che mi garba tanto é l'intervallometro.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:26

Anche quello e io uso anche molto il focus peaking.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 13:18

Fedemini: il focus peaking interessa anche me:puoi dirmi qualcosa sul funzionamento?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me