| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:16
Salve, premesso che ho già delle ottiche Pro di Olympus e che so che i compromessi si pagano in termini qualitativi, sto comunque valutando l'acquisto di un tuttofare per la mia em1. Attualmente il mercato offre le seguenti possibilità: Panasonic : LUMIX G VARIO 14-140mm F3.5-5.6 ASPH. POWER O.I.S. Panasonic : LUMIX G VARIO HD14-140mm F4.0-5.8 ASPH. MEGA O.I.S. Tamron : 14-150mm F/3.5-5.8 Di III M.Zuiko: DIGITAL ED 14-150mm F4.0-5.6 Quali sono le vostre considerazioni/esperienze in merito? NB: vi prego, non scrivetemi solo "questo o quello", ma indicate anche le motivazioni che sono la cosa più importante |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:21
Lo zuiko lo trovi usato a 350€ circa e sarebbe l opzione migliore, altrimenti uno dei due pana |
user32134 | inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:39
Per me, ma io sono "strano", il miglior tuttofare rimane il 17 mm 1.8...... Tuttalpiù il 25 1.8 |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:04
Ho avuto il 14-150 zuiko e il 14-140 I serie Panasonic, nessuno dei due mi è piaciuto particolarmente. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:15
Come fissi quoto Franziskus; come tele in quel range il 14-140 Panasonic, il secondo uscito. Motivo: ho visto un reportage fatto da una fotografa inglese con EM-1 e quello zoom e mi ha colpito la qualità delle immagini. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:33
Ho la versione HD degli zoom Pana, cioè il 14/140 mk2, è un oggetto meraviglioso. Non posso che parlarne bene, è piccolo come il 14/45 e leggero. Messa a fuoco veloce e silenziosa, buona stabilizzazione. Ottima nitidezza e bassa CA su tutto il range, usato a 140 è anche un discreto macro, 0,25x (0,50 equivalente nel formato FF). Un esempio appena caricato: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1040518 |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 23:22
L hai preso? Impressioni? Come vanno rispetto a 18-200 apsc? Tipo il nik o il tamron ? Ciao |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 10:20
Aggiorno la situazione. Da quando ho scritto il precedente messaggio ho dismesso il m4/3 per passare a Sony, ma pentito (non trovavo le ottiche che volevo e in jpeg a 3200 la e-m10 per me fa meglio della 5r che ancora ho) sono poi ritornato al m4/3. Attualmente non ho un tuttofare, ma la classica ottica in kit il 14-45 che ha sostituito il 14-42 ez. Dal punto di vista delle dimensioni, il 14-45 e 14-140 ii sono veramente simili. Mi manca la grande capacità macro del 14-140 che lo rendeva molto comodo in natura, potevo passare dal fare panorami a soggetti lontani come la foto di insetti e fiori. Il microcontrasto e la risolvenza sono il punto forte 14-45, non c'è storia, compete con i fissi (ho il 25 1.4 e il 45 1.8) non con gli altri zoom, è un'ottica pro in incognito. La conclusione che posso trarre è che il 14-140 ii lo consiglio vivamente, confrontato con il 14-45 perde come resa, ma confrontato con il 14-42 ez gli tiene tranquillamente testa. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 12:26
Ho il 14-42 pana mega ois e sono soddisfatto. Pero mi manca un vero tuttofare tipo un 18-200vr nikon. (Che avevo in nikon) Alcuni in questa categoria sono ottimi altri meno. Volevo capire questo. Il tamron ha un prezzo interessante. Vale la pena? Pana vs oly?? Il pana e stabilizzato. Se uno volesse un corpo pana in futuro potrebbe essere la scelta giusta? Soprattutto: sono resistenti?? Saluti da jakarta! E grazie |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 12:58
La costruzione del 14-140 ii penso che sia simile o superiore come robustezza al 14-42, non saprei dire in caso di scosse cosa succeda. Ad esempio io ieri sono andato ad usare dopo mesi il 16mm Sony ed ho scoperto che non funzionava perché dentro c'è un elemento che è uscito dalla sua sede (si vede la lente posteriore ballare). La riparazione sarà semplice mi aspetto, ma da un ottica pancake, minuta e compatta, che non si estende, non mi sarei aspettato una simile fragilità. Perciò la robustezza è difficile da valutare a priori. Se lo vuoi montare sia su Oly che su Pana penso che non hai scelte, è il migliore. Sul fronte resa se sia il migliore non saprei dire, ma penso di sì. Puoi leggere qualcosa qui: www.mu-43.com/threads/14-150-and-14-140-lenses-what-makes-sense.77126/ |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 16:13
Il 14-42 l ho veramente massacrato per quasi 4 anni ora. E va ancora alla grande. Pero nn mi sembra sto gran che di resistente. Pero costa poco in cambio Do un occhiata Grazie |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 23:43
Sono sempre più convinto di prendere il panasonic 14-140 v2. Dove consigliate di prenderlo? Per ora il più conveniente che ho trovato è Sulla Baia venditore tedesco 420 nuovo con spedizione. Nn ho ancora capito che garanzia Usato sui 300 nn vale la pena secondo me. Nn rischierei la rottura Suggerimenti?? Grazie! |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 7:57
Non per metterti indecisione, come ho già detto ho avuto il 14-140 ii di Pana e l'ho trovato ottimo, ma ultimamente mi è capitato di leggere del 14-150 ii di Olympus e mi è sembrato ottimo anche lui. Forse su e-m1 visto che è anche tropicalizzato sceglierei l'Olympus. Ce ne è uno su deshop in offerta (ex demo): www.deshop.it/shop/obiettivi-zoom/696-mzuiko-d-14-150-ii.html |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:37
Grazie hobbit Nell annuncio dicono 390 euro. Per un ex demo mi sembra caro visto che nuovo immacolato su ebay lo danno a 420 con sped Cmq credo di rimanere su pana perché è stabilizzato e visto che ho corpi sia pana che oly meglio averlo stab. In futuro poi potrei prendere altri corpi pana Ciao! |
| inviato il 17 Gennaio 2016 ore 10:08
Nn riesco a trovare il Pana 14-140 ultima ver a prezzo. Qualche suggerimento? Eppure ce ne sono a pacchi nei kit. Deve esser proprio buono se nessuno se ne libera. Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |