| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:20
Per chi volesse approfondire, chiedere (per favore, non sempre le stesse cose), postare recensioni, continuare il dialogo... |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:32
eccome no, con il gorilla e i babbuini al seguito che hai, sei proprio l'ultimo a seguire |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:34
Non so se è stato detto, ma qualcuno ha avuto modo di provare la consistenza dell'af con ottiche "ostiche", tipo 24/1.4, 35/1.4, 58G, 85/1.4? Vorrei capire se anche con ultraluminosi, pur non adottando una base telemetrica ampia, sono riusciti ad ottenere risultati affidabili (cosa che non è per nulla facile). PS: chi mi conosce sa benissimo che pongo la domanda seriamente, e non per fare polemica. Per l'af (e poco altro...) ho fatto il cambio di marchio, non senza maldipancia. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:37
Otto72 da mo che kame ha risposto, ha scattato con 50 art 1.4 ;-) |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:37
@otto Nella rece di ross Harvey mi pare usi il 35 1.4 nella comparativa con la d3s e mi sembra di aver capito che con la d750 ci va da dio... Per il resto lo prova con il 35 1.8, che come sai possiedo (slurp! Slurp! Una lente fantastica per quello che costa), che di certo non é tanto facile e mi pare che la piccolina se la cavi egregiamente... |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:41
Si ho visto che Kame l'ha usata con il 50 Art, volevo un feedback con le lenti della casa. Mi vado a leggere la recensione di Harvey, mi pareva avesse fatto tutto più o meno con il 35 1.8G (Viper, non stento a credere che sia un'ottica strepitosa, al pari di tutta la linea 1.8G, e il 20 è passato in sordina ma vedrete che verrà fuori, dillà non c'é nulla di buono a quella focale...). Comunque già se va bene con il 35 1.8, siamo un bel pezzo avanti, mi ricordo che la D800E tribolava anche con il 50, con il 28 non ne parliamo, soprattutto a sinistra. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:51
La resa del 20 1.8G a TA ai bordi è commovente (nonostante lo sviluppo jpeg che mi sembra sciagurato). |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:52
@viper hai letto bene ,infatti il tappo della leica che ha preso come punto di messa a fuoco nel caso della d750 è perfettamente a fuoco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |