RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

profilo colore raw vs jpg


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » profilo colore raw vs jpg





user14286
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 13:43

Salve a tutti,

scrivo per chiedere se secondo voi è normale avere differenze di colore tra il profilo nativo della fotocamera e quello ricostruito dal raw converter.
ho notato che se scatto in raw+jpeg e poi sviluppo il raw, ottengo inevitabilmente dei colori meno pieni, meno vividi rispetto al corrispondente jpeg on camera.
La situazione non migliora spingendo la saturazione che al massimo aumenta aberrazioni, dominanti ed errori di colore ma non è in grado di compensare questa mancanza di "corpo" del colore.
Riesco a malapena ad avvicinarmi al jpg con la saturazione/luminanza selettive per singolo colore ma capita anche lì che per ridurre alcune dominanti finisco inevitabilmente per "scaricare" di colore il resto della foto...
Esperienze?
Pareri?

Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 18:50


Comandi "chiarezza" e "vividezza" ( volendo anche saturazione ma è meglio quella selettiva) e poi cursori selettivi "saturazione" e "luminanza" su Lightroom.
Boh...a me sono sufficienti per un avvicinamento consistente al jpeg ( anzi, talvolta lo miglioro).

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 18:57

Domanda polemica, a fin di bene:
Ma perchè accanirsi sul raw se il risultato ottenuto è inferiore al jpg prodotto in camera?

E' tentativo di avvicinarsi per poi superare il livello del jpg in un futuro?
E' ostinazione per il recupero delle alte luci altrimenti bruciate?
O...?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:21

Ciao Veleno,
argomento trattato in questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1022013&show=2

mi autoquoto e ne estrapolo la mia risposta:
Secondo me è più probabile che tu ti sia imbattuto nel più classico dei problemi di chi comincia con Lightroom: sul display della macchina la vedevo in un modo, per un secondo a monitor l'ho vista uguale, e poi Lightroom me l'ha cambiata...peggiorandola :-P

Già qualcuno ti ha detto di cambiare il profilo, entro nel dettaglio:
- se ti piace il risultato che vedi sul display della fotocamera, indaga che picture style stai usando (standard, portrait, neutral, landscape, ecc.)
- vai nel pannello impostazioni fotocamera in basso a destra
- alla voce "profilo" scegli nel menu il profilo che corrisponde al picture style che hai usato, ad esempio se hai usato Landscape, sceglierai "camera Landscape" Sorriso
In questo modo Lightroom cerca (e in genere ci prende abbastanza) di "imitare" il picture style originale della fotocamera.
Tutto questo, ovviamente è al netto di tutte le modifiche e impostazioni di fino che poi vorrai apportare alla tua immagine. Questo suggerimento è solo per cominiciare da una base la più possibile simile rispetto all'anteprima jpg della fotocamera.
In altri topic, si è parlato che per fare le cose fatte bene, bisognerebbe crearsi un profilo personalizzato...ma questa è un'altra storia Cool


Il discorso è analogo se si parla di Jpg che vedi diverso dal Raw.

Spero di esserti stato utile Sorriso

Ciao
Luca

user14286
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:42

x Shambola: la prima che hai detto.

Cmq vedo con sollievo che non sono solo io a constatare questa cosa.
Mi pare di capire, fra le righe, che sia un limite del profilo del raw converter, per cui senza un profilo personalizzato o ci si accontenta o si lascia perdere...giusto?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:48

Oops Sorry
Non avevo capito che avevi già provato con i profili similcamera ricostruiti da Adobe MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 19:50

Ma perchè accanirsi sul raw se il risultato ottenuto è inferiore al jpg prodotto in camera?
E' tentativo di avvicinarsi per poi superare il livello del jpg in un futuro?

Eeeek!!! Eeeek!!!
Io il livello del Jpg lo supero a mani basse...anche nel presente Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me