Ciao Veleno,
argomento trattato in questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1022013&show=2
mi autoquoto e ne estrapolo la mia risposta:
“ Secondo me è più probabile che tu ti sia imbattuto nel più classico dei problemi di chi comincia con Lightroom: sul display della macchina la vedevo in un modo, per un secondo a monitor l'ho vista uguale, e poi Lightroom me l'ha cambiata...peggiorandola :-P
Già qualcuno ti ha detto di cambiare il profilo, entro nel dettaglio:
- se ti piace il risultato che vedi sul display della fotocamera, indaga che picture style stai usando (standard, portrait, neutral, landscape, ecc.)
- vai nel pannello impostazioni fotocamera in basso a destra
- alla voce "profilo" scegli nel menu il profilo che corrisponde al picture style che hai usato, ad esempio se hai usato Landscape, sceglierai "camera Landscape" Sorriso
In questo modo Lightroom cerca (e in genere ci prende abbastanza) di "imitare" il picture style originale della fotocamera.
Tutto questo, ovviamente è al netto di tutte le modifiche e impostazioni di fino che poi vorrai apportare alla tua immagine. Questo suggerimento è solo per cominiciare da una base la più possibile simile rispetto all'anteprima jpg della fotocamera.
In altri topic, si è parlato che per fare le cose fatte bene, bisognerebbe crearsi un profilo personalizzato...ma questa è un'altra storia Cool „
Il discorso è analogo se si parla di Jpg che vedi diverso dal Raw.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Luca