JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
posso assicurare che ho cercato di arrangiarmi da solo usando anche la ricerca in questo sito ma ho perso il filo.. è vero che la grande scelta in teoria è a favore del compratore, ma la troppa scelta ottiene l'effetto contrario! inoltre purtroppo non ho seguito da subito le varie evoluzioni percui ora mi trovo molto molto spiazzato..
Come forse alcuni ricorderanno, ho una 60D con la quale mi trovo benissimo quindi non ho intenzione di venderla, vorrei però affiancarla ad una mirrorless per motivi principalmente di dimensioni.
Il mio problema infatti è che spesso vado via (per lavoro) ma portando solo il classico bagaglio a mano e non sempre ho lo spazio per la reflex e le lenti, vorrei quindi avere una ml decente e non troppo costosa per avere comunque qualcosa con cui fotografare e che non mi faccia soffrire di astinenza da fotografia
Allora, se gentilmente posteste darmi qualche dritta (poi mi arrangio da solo non pretendo la pappa pronta) metto qualche caratteristica generale:
- impsotazioni anche manuali - mirino (preferibilmente ottico ma va bene anche elettronico se decente) - lenti intercambiabili ma che non costino un rene (ovvio accetto compromessi in qualità) - budget.. non so! se ci potesse essere qualcosa tra i 350 ed i 500 euro, magari non solo corpo ma con un obiettivo almeno "base"
Poi, se qualcuno avesse un colpo di genio da consigliarmi, faccia pure! L'unica cosa è che perquanto mi piacerebbe andare su apsc, non ho voglia e non posso investire molto in questa cosa (dato che appunto continuerò con il corredo reflex) sono costretto a rimanere su m4/3 pe rmotivi di costi. Ovviamente so bene i contro che l'uso di un così piccolo sensore comporta, però farò di necessità virtù (e poi appunto, se ho bisogno dei vantaggi della reflex ce l'avrò più o meno a portata di mano).
Ringrazio tutti anticipatamente e mi scuo se l'argomento è trito e ritrito, ma davvero essendo a digiuno di "tutta la faccenda"m nons ono riuscito a cavarmela da solo.
Vi ringrazio ragazzi, per lo meno ho un punto d'inizio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.