| inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:46
Ok lo so benissimo che se voglio fare dei ritratti devo prendere almeno un 90mm con una bella apertura, ed e' quello che ho sempre fatto. Io sono appassionato di Street Photography ed ho attualmente un 35 mm, con quale qualche bel ritratto a mezzo busto viene fuori. Seguendo Eric Kim, ho cercato di adeguarmi alla filosofia: One body One lens. Avendo una X100s, per avere anche un 90mm, dovrei acquistare anche un secondo corpo macchina, con quanto ne consegue di aumento peso del corredo e soprattutto spesa. Qualcuno di voi usa i 35 mm anche per ritratti e può darmi il proprio parere? Anche chi non li usa, cosa pensa di questa idea malsana? |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:15
io, come te, mi diletto nella fotografia di street. Non nuda e cruda come Besson o altri mostri sacri dei tempi andati, son piu indirizzato ai reportage di viaggio. Ultimamente prediligo pur io un corpo solo da portarmi appresso (anche se nei lavori seri preferisco avere un'attrezzatura piu completa), come te possiedo la x100s che reputo una macchina semiperfetta per i miei bisogni e spesso, per pigrizia, la uso anche per piccole sessioni di ritratto dove non voglio portarmi dietro mille aggeggi perche magari sono in motorino :) con il 35mm puoi fare veramente di tutto, piu fantasia hai meglio è bisogna tener a mente che lo sfocato è quello che è, e sarai sempre "limitato" al ritratto ambientato
 |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:23
Con i 35 mm ci fai di tutto, se cerchi un pò con il cerca le varie foto fatte con i 35mm canon e nikon vedi anche tu che si fa tutto. |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:44
“ Avendo una X100s, per avere anche un 90mm, dovrei acquistare anche un secondo corpo macchina... „ ... ma anche no !!! ... ovvero se vuoi e puoi, ci sarebbe la lente ausiliaria che dovrebbe portare il 35 ad un 45 o 50 circa (misfits, correggimi se sbaglio) e con un po' di crop (es: 1.8x) arrivi ad avere un 80 mm f/2 !!! ... che non è da buttare Parlo così, perché ho la XM1 e vedo che posso croppare 1.8x ed avere ancora una foto decente. Se non monti la lente aux, conta che disponi di uno zoom 35-63 mm f/2 . Se il 35 è grandangolare e 63 è tele, il 43 mm corrisponde perfettamente alla visione umana (crop 1.2x). |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:56
@L'occhiodelcigno nono hai perfettamente ragione, la lente aggiuntiva porta un 50mm equivalente, ma non l'avevo considerata perche lui parlava di 90mm (1.8x di crop non è uno scherzo ;) ) p.s.: fatalità ultimamente ne ho fatti molti di ritrattini
 |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 12:03
Per questo tipo di filosofia io direi che l'ideale , rimanendo nelle piccole dimensioni, sia andare in giro con sole due superottiche su xe2-xe1, adattate: il biogon 21 (32mm) e il sonnar90 (135) ... se non avessi tante spese da affrontare sarei qua a dirti come vanno... Riguardo le focali da ritratto , ti dirò, ODIO i 35mm e preferisco 100 volte i 28mm, e con quest'ultima fai cmq quello che vuoi con un pò di manico. Un mio mentore (molto famoso e quotato) anni fa mi disse : NON DIRE OTTICA DA RITRATTO, perchè se ben usata e con tanta creatività può essere un 14 come un 600... |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2014 ore 12:04
Questo è un crop 1.5x
 |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 12:51
@L'occhiodelcigno l'importante è poi che mantenga pure in stampa ;) |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2014 ore 13:14
Il X-Trans è 4896x3264 pix (16Mp), col crop 1.5x diventa 3264x2176 pix (7Mp). Sette mega, sono più che sufficienti per coprire un'acutezza visiva media (10/10), senza fare interpolazione. Molti ho visto che stampano da 3Mp e vanno bene , quindi penso che si possa fare anche 1.8x crop !!! ... almeno, io lo farei se avessi la X100s (un po' invidio chi la possiede, mi piacerebbe ). |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 13:30
mi fido allora, non son cosi tecnico :) OT la fuji è una gran macchina, ma prima di invidiarla e comprarla mi raccomando cerca di farci due scatti perche ho sentito che non ci sono mezze misure a riguardo, o la si ama (venera) o la si odia. Collegandomi al discorso di Ulysseita consiglierei anch'io un corpo ad ottiche intercambiabili, perche per quanto possa essere "OneManLens", avere una porta aperta a piu opportunità non è altro che positivo. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 13:57
FF +35L @TA

 |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 14:19
Il 23mm fuji ha troppa distorsione per i ritratti. Il 23mm su aps-c ha pur sempre la distorsione e il bokeh di un 23mm, non di un 35mm. Io ti consiglio una x-e2 con fuji 18 (per stare leggero) e leica tele-elmarit 90 per i ritratti. |
user46920 | inviato il 29 Settembre 2014 ore 23:02
“ Il 23mm su aps-c ha pur sempre la distorsione e il bokeh di un 23mm, non di un 35mm. „ Scusami, questa non l'ho capita .... il 23 su apsc si comporta come un 35mm su ff, mentre un 35 come un 54mm . Cosa c'entra la distorsione o di quale distorsione parli ??? (“ Il 23mm fuji ha troppa distorsione per i ritratti. „ ) |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 23:28
Io penso che sia una idea malsana....( non uso 35mm. ) Con i 35 ed i 50 non fai primi piani .Pure i mezzi busti vengono male. Però puoi accontentarti ed usare tanta creatività come il mentore di Ulysseita..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |