JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
premetto che sono "utentessa" sia Mac che Windows, mi domandavo, avendo una buona collezione di CD audio acquistati in svariati anni, quale sia il metodo migliore ed il formato migliore per convertirli in formato digitale.
Personalmente uso il flac, un formato lossless, i file risultano più grandi che in formato mp3 ma non c'è perdita di informazioni (l'mp3 per la musica è un po' come il jpeg per le immagini). Poi dipende da che uso se ne fa e con che impianti si riproducono, non è detto che si sia in grado di distinguere all'ascolto tra un mp3 e un file lossless, in molti casi l'mp3 è più che sufficiente. Con file in formato flac volendo ci rifai un CD audio uguale all'originale, da file mp3 questo non è possibile. Di contro non tutti i lettori sono in grado di riprodurre file flac.
PS: oltre al flac esistono altri formati lossless.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.