| inviato il 28 Settembre 2014 ore 18:12
Salve a tutti..avrei bisogno del vostro aiuto perché sono un po confuso sulla scelta da fare...non sono un pro ma un fotoamatore e vengo da una d7000 che mi ha dato grande soddisfazione negli ultimi 4 anni...vorrei fare quindi il grande passo nel full frame,ma ahimè ho le idee un po confuse dall'uscita della nuova d750...la mia prima scelta è (era?!?) la d610, ma seguendo un po la rewiev di kame sulla d750, mi sta prendendo un po la scimmia... La d610 l'ho già provata e tutto sommato,ergonomicamente, non mi è parsa molto distante dalla 7000...quindi il primo impatto è stato buono e mi è piaciuta. Faccio soprattutto ritratti e paesaggi...cosa pensate sia meglio per me? Datemi una mano a scegliere...grazie mille. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 0:27
Nessuna anima buona? |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 0:54
Sono due belle macchine, la d750 è molto più simile alla d810 vedi i punti di messa a fuoco 51 contro i 39 della d610, il processore expeed4 mentre su 610 resta il 3, la gamma iso ampliata a 51600, la 610 si "ferma" a 25600, e poi ha un corpo leggerissimo, solo 750g, 200 in meno rispetto alla 610. Se tutte queste cose per te sono solo numeri allora ti sei risposto da solo, ma se ti interessa la d750 aspetta qualche mese, vedi come va (nikon insegna) vedi anche il prezzo se scende e valuta tu, ora ci sono circa 600€ di differenza. Quando ho acquistato la 6d la differenza in € era troppa rispetto alla 5dmkiii (1000€) se fosse stata di 600€ non ci avrei pensato minimamente! |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 1:01
Quoto sopra. In oltre aggiungo che da possessore della d600 la disposizione dei punti af troppo centrali è davvero una limitazione. Ti direi di aspettare qualche mese e poi vedere per la d750 |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 7:13
Valuta una D700 usata.... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 8:47
Valuta anche una d800/E di usate ne trovi da 1500 fino a 1900 per la E cioè senza filtro AA per maggior nitidezza. Avresti un corpo veramente completo PRO e non ci pensi più per un bel po' di tempo . L'unica cosa il peso (quasi un chilo) e dimensioni. Magari provala se possibile. Credimi un'altro mondo in tutto rispetto alla d7000. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 8:53
Hai limiti di spesa? Credo sia una variabile importante... La D610 si trova ad un costo molto interessante. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:48
Grazie a tutti per le risposte...limiti di spesa... bhè...i 1300 euro (da sferaufficio) per la d610 ci sono...gli ulteriori 600 per la d750,attualmente, no...non lavoro (o almeno non ho uno stipendio fisso)e mi toccherebbe aspettare un po' per l'acquisto della d750..detto questo,il mio misero parco ottiche è costituito da un 50mm g f1.4 e da un 105mm f2.8 ai-s...ah,dimenticavo, ho anche un 24-120 non vr antidiluviano di mio padre..ora quello che mi chiedo è (e questo potete solo consigliarmelo voi): "conviene spendere questi ulteriori 600 euro e rimanere con quelle ottiche, o meglio prendere un corpo "inferiore" ed investire in ottiche nell'immediato futuro? (mi piace il 16-35,e l'inarrivabile,attualmente, 14-24...poi si vedrò per uno zoom)... sono veramente dubbioso.... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 11:58
Meglio spendere meno per il corpo e investire in ottiche... Sempre! Prenditi la d610 e investi in lenti, é inutile avere il miglior corpo del mondo se poi ci metti davanti dei fondi di bottiglia, vanificheresti ogni beneficio. Se non fosse che é proposta a prezzi demenziali per un corpo di 6 anni fa, la scelta ideale sarebbe la d700, ma visti i prezzi, buttati sulla d610... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 12:50
I prezzi della d700 sono fuori di testa ! Ti chiedono più di 1000 euro per un corpo del 2009. Decisamente la 610 che ha anche un sensore più moderno. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 13:03
fermo restando che sono un amatore...questi punti af in più della d750 e il processore expeed4 mi servirebbero parecchio per l'utilizzo che potrei farne? le mie perplessità sono: non vorrei comunque spendere una cifra (1300euro) attualmente per un qualcosa di cui poi me ne pentirei vista la bontà(?!?) della d750...o in altri termini...spendere 1300 euro per qualcosa di "già vecchio" (è un parolone, infatti l'ho virgolettato per questo) quando con una differenza potrei prendere qualcosa di "nuovo"?! o per l'utilizzo che ne farei la d750 è sovradimensionata e quindi mi sto facendo troppe pippe mentali? grazie e scusatemi per la lungaggine... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 15:19
Sei un amatore e ok, ma che genere pratichi? Fermo restando che si fa tutto con tutto, ovviamente se pratichi sport e avifauna le caratteristiche della d750 ti sarebbero molto utili, ma per il resto non c'è niente che faccia quest'ultima e che la d610 non possa fare. Quindi la risposta varia a seconda di quello che ti piace fotografare.... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 15:48
Faccio per lo più ritratti..e paesaggi...ogni tanto mi diletto con qualche foto in posa...ma niente di più.. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 15:52
Io mi fermerei alla d610...E investi in ottiche, i maggiori punti di af e il processore più veloce servirebbero se dovessi fare lunghe raffiche o cmq caccia fotografica e sport...In paesaggi e ritratti la necessità di una macchina superveloce ha meno senso rispetto a generi indicati prima... |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 16:02
ho fatto il passaggio dalla d7000 alla d600,anche io paesaggi sporadici e ritratti,in questi generi i punti di messa a fuoco limitati non sono penalizzanti.. con il sensore della d610 ti sembrerà di entrare in un altro mondo,a parte il sensore della d4 penso sia il migliore in rapporto megapixel resa,davvero al top. comunque il vantaggio di passare a una d610 è che praticamente saprai già usarla essendo molto simile alla d7000,rimane comunque poco più grande quindi più maneggevole |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |