| inviato il 27 Settembre 2014 ore 18:55
Salve a tutti, E' da un po di tempo che uso lightroom e non ho mai avuto problemi. Da un giorno all'altro, quando vado ad effettuare l'esportazione della foto, mi appare un messaggio con su scritto " Not enough memory" e l'esportazione non va a buon fine. Pensando fosse un problema di hard disk vado a controllare ed ho più di 300 gb liberi!! Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? O almeno sa come risolverlo?? Grazie in anticipo a chiunque risponderà. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:03
Che versione di Lightroom? Che sistema operativo? 32 o 64 bit? Quanta RAM hai? Raw di che macchina? L'errore esce sempre o solo quando esporti alle dimensioni maggiori? |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:10
Ciao e grazie per la risposta. Ho l'ultima versione di lightroom, windows 7 32 bit, 4gb di ram. Ho una Nikon D5100 e l'errore mi esce a qualunque dimensione lo esporti.. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:16
Hai controllato dove va a esportare il file? Magari non lo esporta sull'HD principale ma da un'altra parte? Dal messaggio di errore non riesco a capire se non basta la memoria fisica o la RAM |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:22
Io ho l'hard disk diviso in due, sul principale ho 82gb liberi e sull'altra parte 221gb liberi. In qualunque parte io lo esporti mi da sempre questo errore. Non so prorpio da cosa possa dipendere.. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 22:06
Difficile capire, il problema dovrebbe essere legato alla memoria RAM (non ne hai molta e il sistema operativo a 32 bit ne gestisce poco più di 3Gb). Dovresti andare per tentativi per cercare di circoscrivere il più possibile l'anomalia. Il problema è abbastanza diffuso ma la causa non è univoca. Prova a vedere se cambia qualcosa tra immagini che esporti dopo varie lavorazioni e quelle che esporti senza fare nulla (prendine una di test, resetta tutto, azzera la history e prova ad esportare...). Se no puoi provare a creare un nuovo catalogo ed importare una sola immagine... vediamo come va. Un'altra prova che potresti fare è quella di esportare le immagina dal modulo Library e non da quello di Develop. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 22:39
Grazie per l'interessamento, siccome il computer ha quasi 5 anni, dici che aumentando la RAM potrebbe verificarsi cmq questo problema?? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 9:08
Potrebbe risolversi ma devi passare ad un sistema operativo a 64bit, se no non cambierebbe nulla. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 10:52
Ciao Rosco, non saprei da cosa possa dipendere , però non credo dipenda dalla Ram, anche se ne hai "soli" 3GB (quelli massimi gestiti da win a 32bit). Usando Lightroom 5.x (senza altri software aperti), su Win 7, su un PC con 3 GB di Ram, file raw della 6D (20Mpx), a me rimane quasi sempre almeno un 30% di ram libera, e anche quando la ram è davvero finita Lightroom continua comunque a lavorare...moooollltoo più lento, ma continua a lavorare. E comunque esportare non è l'unica operazione che ciuccia ram. Ho paura che il problema, anche se è un problema di memoria, sia di altro tipo Ho anche cercato info sulla rete e sul forum Adobe...ma le risposte cascano sempre sulla ram, sulle applicazioni aperte, ecc. Ma la mia esperienza, dimostra che anche un PC non recente ed equipaggiato con poca Ram non ha simili problemi...ma questo non fà legge! Tra l'altro in Lightroom non "non ci sono" particolari impostazioni che potresti aver involontariamnete cambiato e che potrebbero aver inciso. L'unica impostazione che riguarda la memoria è quella della Cache di camera Raw...ma quella serve ad altro. Se io avessi un simile problema e dovessi risolvere in fretta, probabilmente proverei a disinstallarlo e reinstallarlo...ma non garantisco sia sufficiente. Se qualcuno conosce il problema e (sopratutto) la soluzione... sono tutto'orecchi Ciao Luca ps. Se vuoi tenere comodamente d'occhio quanta ram stai usando puoi usare il gadget di Windows "misuratore cpu" che trovi disponibile cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:51
Grazie mille per la risposta Lucaliuk. Ho provato già a disinstallare e reinstallare Lightroom ma nulla. Ieri ho provato a creare un nuovo catalogo nella parte completamente libera dell'hard disk e sono riuscito ad esportare un paio di foto. Domani proverò a "spremerlo" un po e a vedere se mi da lo stesso problema. Se la cosa persiste formatterò tutto e magari passerò al 64 bit. Cmq come ha detto Luca, se qualcuno conosce "l'oscura" causa di questo problema, si faccia avanti.. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:10
Per la cronaca niente da fare, ho spostato tutto sulla parte libera dell'hard disk lasciando solo il catalogo Lightroom sull'hard disk principale. Ho dato una bella ripulita al pc da programmi che non servivano con seguente scansione e deframmentazione. Apro Lightroom, preparo la mia bella foto che ormai sto cercando di esportare da secoli e voilà....not enough memory..!! (Ram occupata durante l'esportazione tra il 65% e il 75%). L'unica cosa che ho notato e che se esporto una foto(formato RAW), senza il minimo ritocco va liscio, se esporto una foto con ritocchi vari appare il messaggio maledetto.. Lucaliuk qualche idea?? |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:22
Come ti dicevo è necessario circoscrivere il più possibile. La problematica che descrivi è aumentata (molto) con il rilascio della versione 5.5 di LR e riguarda solo sistemi operativi a 32bit. In molti casi non se ne è venuti a capo ma bisogna capire che si è al limite: una risorsa occupata al 80% basta poco che si saturi e la linea tra il "funziona tutto" e "funziona niente" è molto sottile. Prima o poi il passaggio a 64bit andrebbe fatto... Già il fatto che senza correzioni aggiuntive funzioni è un'indicazione. Dovresti provare a fare due cose. Esportare, con tutte le modifiche, dal pannello Library e, da Develop inserire una modifica alla volta. In vari casi sembra che una modifica sia più onerosa di altre, specialmente quelle disattivate: per esempio l'exposure, che sia a 0 o 1 non cambia nulla al processo di sviluppo mentre la riduzione rumore di luminosità non c'è nel processo di default. Per molti il problema è risultato essere l'abilitare il controllo dell'aberrazione cromatica. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:30
A me spesso mi da questo problema quando uso il pennello correttivo , sembra che non riesca a caricare tutte le modifiche apportate con il pennello correttivo ! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:34
“ La problematica che descrivi è aumentata (molto) con il rilascio della versione 5.5 di LR e riguarda solo sistemi operativi a 32bit. „ Buono a sapersi...anzi male! “ Lucaliuk qualche idea?? „ Io resto dell'idea che non sia un problema di quantità di ram in senso stretto. In passato con la versione 4 arrivavo spesso a rasentare il 100% di ram occupato e Lightroom continuava a lavorare, però da quanto scrive Maori, evidentememte qualcosa è cambiato nelle ultimissime versioni e c'è qualcosa che è fuori dal nostro controllo. Quello che posso dirti che io ho la tua stessa quantità di ram sfruttabile, però ho un sistema a 64 bit...evidentemente per Lightroom la differenza c'è Mi spiace di non poterti essere di maggior aiuto. Ciao Luca |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:10
Grazie a tutti per l'interessamento e soprattutto per le risposte, credo che alla fine passerò al 64bit. Ennesima cosa che ho notato, appena apro lightroom ed esporto la foto sopracitata va a buon fine, non appena provo ad esportarla per la seconda volta si viene a creare il problema.. Vi farò sapere se ci saranno novità. Buona giornata a tutti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |