| inviato il 27 Settembre 2014 ore 13:17
Notizia curiosa..a quanto pare sta azienda che conoscevo solo per i flash si è messa a produrre (?) ottiche.. In particolare una copia del 50mm f1,4 canon..qualcuno ha altre notizie al riguardo? |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 18:58
ho letto stamattina che è stato realizzato tramite reverse engeneering e che costerà circa la meta dell'originale! Hanno in cantiere anche il 35mm f2 ! |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:17
Non ci credo! |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:19
Interessante... Stiamo a vedere |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:20
La copia del 50L no?:) |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:28
va bene i flash, ma una lente e tutt'altra cosa da copiare |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:35
Amo la concorrenza che abbassa i prezzi ma le copie distruggono il progresso tecnico |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:40
Piano con le parole!! Le notizie disponibili in rete sono che il clone è indistinguibile dal Canon se visto da lontano, presenta finiture di estetica e livello inferiori, pesa 60 g in meno (ca.230 anzichè 290, sarà per il massiccio impiego di fibra di carbonio e leghe aeronautiche di titanio...) e al posto del motore ultrasonico di MAF ha il solito, collaudato motore a scoppio a due tempi dei tosaerba...tutti si aspettano che costi la metà del Canon: ma come faranno.....? |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 19:43
Ciao N_i_c_o Secondo me, se glielo chiedi la copia del 50 L te la fanno, su quello possono risparmiare anche un bel 4 etti e viste le misure il motore di MAF te lo mettono anche bicilindrico |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 20:00
“ va bene i flash, ma una lente e tutt'altra cosa da copiare „ pienamente d'accordo con te! non credo nella buona qualità di questi prodotti |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 20:04
Prima di esprimere giudizi, le cose andrebbero provate. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 20:14
" In particolare una copia del 50mm f1,4 canon " Davvero interessante. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 20:24
Nella mia digressione non ho fatto alcuna menzione alla qualità ottica e alla resa di campo, se ci facciamo caso. Ho solo riflettuto - e ironizzato - sul fatto che il mirabolante abbattimento dei prezzi (anche quello è da provare, per carità) è foooooorse, ma solo fooooooorse correlabile con alcune (marginali...???) differenze costruttive e tecnologiche (motore AF, struttura, consistenza dei materiali...). Se poi le motivazioni di acquisto sono differenti, potrà essere più che soddisfacente. Magari sarà anche meglio del canon 50 1.4. ma non illudiamoci di comperare lo stesso obiettivo a 150 euro in meno: altro prezzo, altro oggetto. Mi viene il parallelo con il Sammy 14, di cui sono soddisfatto possessore. Otticamente ottimo, ben costruito, costa 1/5 del Canon L: bella lente, ma NON è lo stesso del Canon. Per certi aspetti qualcuno lo valuta alla pari o anche un filo meglio (per CERTI aspetti...), ma NON E' IL CANON... |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 20:34
Quello che mi fa ghignare, della cultura commerciale della clonazione (in cui i cinesi sono maestri e leader) è la constatazione di quanta gente sia disposta a ignorare i contenuti basta che ci sia il look, come quelli che comprano i falsi Gucci, Rolex, Dupont, Cartier, Louis Vuitton ecc. Se compri (o vendi) un buon prodotto, che ti frega di confonderlo con un'altro (anzi...). Se compri una ciofeca, che ti frega di mascherarla per un gioiello? Gli altri magari no, ma TU sai cos'è e quanto vale. Se un prodotto cammina con le sue gambe, a confondersi con un'altro ha solo da perdere: la prima regola del marketing è differenziare i prodotti. E' per questo che quando vedo un prodotto "camuffo" mi viene sempre l'idea preconcetta che ci sia la consapevolezza che non sta in piedi da solo. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 21:44
La clonazione ha senso: in un regime di assenza di concorrenza per effetto di un monopolio legale o di un cartello di commercianti; in un caso di alti dazi doganali; Di prodotti a basso contenuto tecnologico (anche se di alta ricerca) . Altrimenti chi è in grado di produrre il prodotto migliore, al prezzo più basso ed è in grado di pubblicizzarlo meglio s' imporrà sugli altri. Un'obiettivo è un oggetto ad altassimo contenuto tecnologico. Non basta assemblare 15 pezzi di vetro ma bisogna avere la capacità tecnica di farlo bene. Non so se yungnuo farà quell'ottica ma delle due l'una o sarà molto inferiore al canon oppure è giusto che abbia successo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |