| inviato il 26 Settembre 2014 ore 19:39
Ciao a tutti, oggi sono qui con un consiglio importante da chiedervi, in quanto sono fiero possessore di una entry level canon però da qualche tempo ho sentito l'esigenza di avere con me una piccola compatta, pronta all'uso, tascabile che però possa avere delle caratteristiche che mi permettano un controllo completo, quindi manuale. Ero partito interessato a molti modelli, però non posso spendere troppo quindi pensando ad un budget massimo di 250 euro cosa mi consigliate? La mia idea che fino ad adesso mi fa fischiare le orecchie è la Fuji (praticamente tutte) XF1, perchè ha tutto quello che dovrebbe avere. Buona qualità immagine, possibilità di usare la modalità M, e sopratutto è davvero piccola e leggera. E col prezzo ci sto dentro...voi avete consigli darmi? Qualcuno ha delle idee su questa macchina? Aspetto tanti messaggi e consigli!! |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 6:28
Prova a dare un'occhiata alle Canon S110/120 della serie powershot ... possiedo la S110, è veramente compatta, imposti lo scatto in av piuttosto che manuale e puoi scattare in raw |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 8:04
Sto valutando in questi gg la stessa cosa, ma il mio budget è sui 200; mi stavo orientando sull'Olympus XZ-10: controlli manuali, raw, lenti luminose, e schermo touch. |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 8:54
Posseggo una s110 canon. Tascabile ottimo il controllo manuale. Scatta in raw Ottimi jpg Fuori produzione si trova a prezzi convenienti Ho acquistato la macchina sul sito [negozio 7] Nessun problema |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 8:59
se fai un piccolo sforzo una sony rx100 prima serie ormai si trova sui 350€ è una compatta ma con sensore da 1 pollice me l'hanno prestata per un concerto e mi ha sorpreso |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 16:45
Grazie ragazzi, non conoscevo la Olympus XZ-10 ed ha un buon prezzo. Sarebbe fantastica la sonY rx 100 ma adesso non me la posso permettere...dovesse scendere di almeno 100 euro sicuramente sarebbe mia...e compatte Fuji cosa ne ne pensate? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 1:45
e poi scusate, possibile che una CANON PowerShot A1400 che costa 70 euro abbia il mirino e le compatte un pò più migliori no fino ad almeno 300 euro??? |
user46920 | inviato il 28 Settembre 2014 ore 4:37
Jacopo, NON puoi guardare il nuovo, con in mano 250 € !!! ... non porteresti a casa neache una buona custodia in pelle Possiedo sfortunatamente una Lumix LX2 con 28-112 mm eq (38-130 reale in 3:2) e ho capito per esperienza (buttando dei bei soldi ) che i sensori piccoli (1/1.7"), hanno una qualità inferiore proporzionale alla superficie. Quindi, se devo scegliere tra una X100 e una XF1, SICURAMENTE senza pensarci un attimo, andrei su quella col sensore più grande !!! La tecnologia cambia piuttosto rapidamente e molti svendono le vecchie camere x quelle nuove, quindi se vuoi, trovi a 250 € delle BOMBE di fotocamere, tra quelle usate e "vecchie" !!! ( www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it ). Personalmente per una tascabile, sotto al formato da un pollice (1"), non andrei mai, a meno che di accontentarsi della qualità che si trova (bassa). Ho sentito anche di "professionisti" e di grandi amatori con corredi da Pro, utilizzare felicemente anche sensori da 2/3" (come XF1), ma a prezzi più alti Questo è il mio consiglio: se puoi appena, prendi la fotocamera col sensore più grande che ti puoi permettere (es X100). buona caccia |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 6:50
Jacopo se comunque ti può interessare sto vendendo una Canon G1X...non è la classica super compatta (come dimensioni) ma ha un sensore che è quasi un APS-C , puoi scattare con qualsiasi impostazione, ha il mirino (anche se sinceramente niente di che...ma c'è ) e display snodabile. Se ti interessa scrivimi in MP |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 11:12
Ciao, Prova a dare un'occhiata alla Fujifilm XQ1, costa qualcosa in più di 250€, ma ha sensore X-Trans che viene adottato anche su X20, è ancor più compatta della XF1, lo zoom è motorizzato e c'ha una ghiera attorno all'obiettivo. Se no c'è Fujifilm X10, non è recente, e nemmeno molto tascabile, ma è ancora buona con la lente 28-112mm f/2.0-2.8. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 20:32
Ho acquistato la Fuji XF1, problema risolto ragazzi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |