JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao , ho un'olympus omd m5 da poco .mi sono appassionato da poco agli uccelli e abitando a Ferrara sono vicino a luoghi interessanti come le valli di comacchio ,campotto e argenta , qualcuno mi potrebbe aiutare sia per il corredo come ottiche e come e dove poter andare per fare foto interessanti, premetto è poco che mi dedico alla fotografia .
ciao bhe i posti da te citati sono ottimi...per l attrezzatura ti devi munire di una fotocamera diversa ed un teleobiettivo.poi la scelta della marca e modello e quello che puoi spendere dipende da te..qui sul forum ne trovi in tutte le salse di consigli..
grazie andrea , il mio problema è che vorrei rimanere sul leggero. ho acquistato la m5 perche mi sembrava un ottimo compromesso tra peso e prestazioni. le ottiche del sistema sistema 4/3 es il 75 300 mm non è adatto per foto ad uccelli , ora possiedo il 40/150 è qulche discreto scatto l'ho fatto ma vorrei fare di meglio ,qualche consiglio più specifico potresti darmelo . grazie gian luca.
Tieni conto che il 4/3 ha un fattore di crop x2, il 75-300 è l'ottica più apprezzabile per l'avifauna o puoi aspettare il 300 f/4 che è in costruzione. Con 40-150 devi migliorare maggiormente appunto sulla tecnica di avvicinamento ai soggetti e rifocillarli.
CAIO , ho guardato le prestazioni dell'olympus 75-300 mi pare abbastanza buio per avifauna mentre il panasonic 100-300 è leggermente più luminoso, sapete se la compatibilità delle ottiche panasonic co olympus è buona o se si perde qualcosa installando il 100-300 sulla m5 . grazie .
a chi abbia un olympus 75-300 m.zuiko. le prestazionim dell'obbiettivo per avifauna sono discrete, in cosa pecca e in cosa merita ???
grazie dell'interessamento.
user54119
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 6:53
Li ho provati entrambe su omd-em1. Secondo me il Panasonic 100/300 è preferibile, non ci sono controindicazioni sull'uso con macchine Olympus, sono compatibili. Qui foto esempio (non mie), direi che si può fare: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_100-300#fotoesempio
se qualcuno si vuole sbarazzare di una di queste due lenti sarei interessato.grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.