| inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:15
Dal tuo link al negozio Digital Foto a me risulta che il prezzo del nuovo obiettivo rimane sempre sotto i 6,400€, come qualche giorno fa... staremo a vedere... certo che qualche nuova notizia non farebbe male per farsi un'idea della resa reale di quest'ottica... oramai confido nella prossima settimana. | 
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:20
Sarà , ma la lotta con il 300 2,8 è dura | 
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:29
Guido Muratore ha scritto: “ Scusate la provocazione, ma quale sarebbe la straordinaria tecnologia di cui parliamo? Un 400 F4 che pesa quanto una lente che è si 100mm più corta ma con uno stop di luminosità in più come il 300 2.8. Ma tutto il vantaggio della tecnologia DO dove sarebbe? „ . Forse una risposta la trovi sull'articolo inerente la versione DO classica ...http://www.fotografia.it/Images/Articolo/2974.pdf | 
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:51
l af del do dovrebbe essere un vero missile | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 1:16
Ellemme l'articolo riporta: “ L'idea iniziale era quella di realizzare un obiettivo 400 mm compatto e leggero „ Compatto, si lo è. Importa? Ni, nel senso che nessuno sceglie un obiettivo se è 5cm più lungo o corto. Leggero, parliamone. Pesa quanto il 300 2.8, etto più etto meno. Vero che arrivi ad 800 ma di contro non "arrivi" a 300 e non hai un f2.8. Spendendo pure 1000 euro in più se le cifre verranno confermate. Io la mia decisione l'ho presa, poi de gustibus... Ad ogni modo l'articolo si riferisce alla prima versione quando la differenza di peso con il 300 era notevole...ma di contro la qualità ottica non era assolutamente paragonabile, almeno questa è stata la mia esperienza con quell'ottica. Una lente che avrebbe avuto un senso forse a 4000-4500 euro, non di sicuro a 7000 | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 1:59
La penso come Guido, avere il 2,8 non è poca cosa. Ma, forse l'ho gia scritto, dipende anche se si scatta con ff o aps-c: su ff il 300 liscio è proprio cortino (qui da noi) e se si moltiplica.... addio 2,8 Sempre in attesa di test e prezzi, si capisce. Ciao | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 7:11
“ ...dipende anche se si scatta con ff o aps-c.. „ ..... o aps-H x Guido: La compattezza era un obiettivo che si era posta la Canon in quel periodo confrontandosi con le superottiche di quel periodo (anche se stabilizzato) .... la tecnica va avanti e la versione II ne è la prova confrontandosi con le super ottiche attuali .. parlate di f.2,8 o f.4 quando il 300mm con extender arriva a f.4 e 420mm che guarda caso lo si usa come un 400mm DO con la differenza che l'af del DO è più rapido come è più rapido del precedente 500mm f.4 l is usm e lo si usa ora con reflex più prestazionali... insomma può intrigare o meno il DO ma oggettivamente parlando è innegabile il suo mix tecnologico e prestazionale. Poi ognuno di noi ha le sue priorità | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 9:11
Continuo a seguire | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 9:41
Esatto Lauro, come concludi giustamente ognuno ha le sue priorità e ci mancherebbe. Io preferisco avere nei miei "armamenti" un 300mm ad f2.8 che un potenziale 800 f8, che per i viaggi non mi serve ad una beata... ma che capisco in Italia possa tornare utile. Quello che sottolineavo è che mi aspettavo un peso sensibilmente inferiore vista la tecnologia impiegata | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:19
Insomma è il solito discorso di sempre, meglio il 500 del 600? meglio il 20 del 24? meglio 85 del 135? Ognuno ha le proprie esigenze, ma negare la realtà secodo me ha poco senso, il 400 DO è compatto e leggero, af fulmineo, qualità ottica elevata!! | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:32
E' quello che spero anch'io Kappadue. Però mentre compatto e leggero è realtà, af fulmineo e qualità ottica elevata sono legittime aspettative per ora. | 
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:47
“ af fulmineo e qualità ottica elevata sono legittime aspettative per ora. „ Posso garantire provato di persona diverse volte la versione old |  
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:23
Ti sei fatto la 100d? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |