JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh...Daniele, quante cose vuoi portare? Addirittura il 12/24! La cerimonia in chiesa impone poco movimento e rispetto. Di solito suggerivo alle catechiste qualche modo più giusto, come presentare il bambino da solo di fronte al sacerdote. Gli ombrellini non credo proprio in chiesa. La cerimonia va subita e quindi ti adatterai secondo il caso, sfrutta la luce ambiente. Fuori poi sei libero, usa molto il 50- Buon divertimento! Ciao-FB-
Ciao Franco grazie del passaggio, no figurati se voglio portare tutta l'attrezzatura, intendevo quale scegliere. Cmq mi hai già dato delle buone dritte, secondo te il solo 50ino basterà?
Nel tuo caso userei principalmente lo zoom 2.8 (per la versatilità) da alternare al 50mm e un flash montato sulla macchina,almeno per la chiesa... in casa e al rinfresco sei libero di agire come sei più abituato... io quando riesco, lavoro in luce ambiente, grazie al 35 1.4 sigma e al 24 1.4 nikon.. con un assistente che ,nel caso di bisogno, mi schiarisce la scena con un faretto led... però quando usi i fissi alle massime aperture devi conoscere bene i pro e contro della cosa e sapere bene quando e come scattare..
Ciao Daniele , non so le usanze dalle tue parti da noi c'è solo il fotografo ufficiale che fà i scatti importanti della celebrazione per la comunione altrimenti viene fuori un casino tutti vogliono prendere posto strategico per avere la migliore foto, se puoi devi metterti di lato o dx o sx a piacere avendo il ragazzo difronte al celebrante con il 24/70 puoi avere un pò di gioco sull' inquadratura per il flash lavora in sincro entrami puntati a ogniuno difronte ai celebranti senza che ti entrino dentro alla tua posizione ,fai sempre delle prove prima con quaalcuno dei tuoi parenti provando il tutto per non avere sorprese dopo e stai attento e studia i movimenti del sacerdote quando prende l' ostia e gliela presenta non fare con la bocca aperta fanno schifo ,ciao e in bocca al lupo . Redi
Grazie Redi scusa se ti rispondo solo ora ma stavo lavorando i tuoi consigli sono sempre molto preziosi, cercherò di seguirlo minuziosamente poi tu farò sapere, intanto ti ringrazio di cuore, vedremo cosa ne uscirà! Saluti Daniele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.