| inviato il 23 Settembre 2014 ore 15:28
Ciao a tutti. Possiedo un filtro Haida Slim PRO II da 82mm ma non ho pù la lente corrispondente. Pensavo di venderla e prendere, più avanti, un filtro più piccolo se riprendo un 17-40 usato. Ieri però ho scoperto l'esistenza dei filtri adattatori, che hanno un prezzo veramente conveniente. Qualcuno di voi li ha usati? Immagino che la controindicazione sia quella che non si può montare il paraluce, ma probabilmente nelle occasioni in cui si usano questi filtri (generalmente albe tramonti o cieli parzialmente coperti) forse non è nemmeno così fondamentale. Qualcuno ha esperienza al riguardo? Grazie in anticipo |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:01
Si chiamano anelli step-up e li uso da diversi anni, anche più d'uno assieme a cascata. I difetti, come hai già immaginato, sono l'impossibilità di montare il paraluce e, se ne metti tanti assieme, la possibile insorgenza di vignettatura meccanica coi grandangolari. Saluti Roberto |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:01
l'ho usato un paio di volte per nd1000 da 82mm su 58mm (mi sembra 58) del 18-55 fuji...nessun problema...ho comunque lenti da 82 e 77 con le quali faccio paesaggio e in questo caso preferisco usare filtri di misura corretta ...comunque non avresti nessun problema a utilizzare un 82 mm con step up da 77mm www.amazon.it/deep-deal-Adattatore-Anodizzato-millimetri-82mm-obiettiv |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:31
grazie ragazzi, a sto punto non sto manco a sbattermi per vendere e ricomprare filtri di taglie diverse |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:50
Ciao ragazzi, sto per acquistare un 16-35mm con diametro 77mm e possiedo già i filtri da 82mm, mi domando se un filtro da 82mm montato con un adattatore sulla lente in questione crei una vignettatura meccanica alle focali più Wide. Qualcuno mi sa rispondere? |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:36
Riapro qui per non creare un nuovo 3D. Siccome ho obiettivi con portafiltri di varia grandezza, se predessi tutti i filtri necessari per il solo diametro più grande che mi serve, e per gli altri usassi uno o due step-down in serie, a parte l'eventuale vignettatura sui wide, la distanza che si viene a creare tra il filtro e la lente frontale non rischia di dar vita a riflessi che possono influire sulle immagini? Chiedo anche perchè ho un grande UV da 72mm di un tele che mi piacerebbe utilizzare montandolo su un paraluce metallico per grandangoli che termina proprio con filettatura da 72, e in questo caso la distanza del filtro dalla lente sarebbe notevole:
 |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:44
Nessuno sà aiutarmi? |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:22
“ Riapro qui per non creare un nuovo 3D. Siccome ho obiettivi con portafiltri di varia grandezza, se predessi tutti i filtri necessari per il solo diametro più grande che mi serve, e per gli altri usassi uno o due step-down in serie, a parte l'eventuale vignettatura sui wide, la distanza che si viene a creare tra il filtro e la lente frontale non rischia di dar vita a riflessi che possono influire sulle immagini? Chiedo anche perchè ho un grande UV da 72mm di un tele che mi piacerebbe utilizzare montandolo su un paraluce metallico per grandangoli che termina proprio con filettatura da 72, e in questo caso la distanza del filtro dalla lente sarebbe notevole: „ Gli anelli devi prenderli di step-up non step down. Se sono troppi rischi vignettatura e poi è brutto l'effetto collare antimorso vittoriano per cani. Io quindi replico il set filtri per diametri molto diversi, ad esempio ho un kit da 46mm e uno da 62mm. OT: avendo molto apprezzato il sistema a due tappi metallici del kit filtri ND Haida Slim PRO II ma avendo altri filtri di diametro diverso, ho trovato i soli tappi metallici. Li fanno Gobe (molto slim) e JJC (più spessi). Venduti a coppie. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:51
giusto, step up. dunque nessun problema di riflessi nell'intercapedine che si crea? è quello il mio problema principale, il fattore estetico passi @Giobol: è un SMC-M 50 1.7 difatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |