RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

14 stop su 6d....DUAL ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 14 stop su 6d....DUAL ISO





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:46

Buongiorno a tutti..dopo una lunga attesa nel vedere cosa usciva fuori dalle varie MOD di Magic Lantern, ho deciso di fare il grande passo sulla piccola 6d, dopo anni di onorato servizio del firmware su altri copri come 50d, 5d mkii

Per me l'utilità nasce dall'intervallometro incorporato, bulb ecc, tutto limitato al solo scatto e non ai video.
Dopo averlo installato, vado sul menu ML, moduli e abilito il tanto pubblicizzato DUAL ISO .
Apro la finestra con l'intenzione di fare una prova , ripeto...foto DA PROVA , imposto il dual iso in 100-800 (neanche il più estremo), scatto con e senza esponendo il cielo, nel frattempo metto il plugin per trattare i file cr2 su LR (li elabora e da come risultato un DNG)..
Ed ecco i risultati....

PRIMA IL NORMALE, POI IL DUAL

+++ SCATTO come da raw:

N




Dual




++ Sovraesposizione : +2.5 stop, luci -100, ombre +100 , curva TONI ( +14,-46,+41,-17)

N




DUAL




++Dettaglio sovraesposizione

N




DUAL





Avendo una scena probabilmente non adatta ( io immagino questa funzione in sostituzione delle triplette da fare ogni volta davanti un tramonto, o un cielo fantastico in condizioni di luce limite) rimango SCIOCCATO quando vedo il crop; a voi le opinioni!

Ripeto, test...casareccio per scadenze di lavoro, spero di poterne fare qualcuno più valido a breve!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:50

Scusate, solo ora vedo che la scena dual iso è senza NR....correggo subito!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:51

Un'informazione Uly,

ma la funzione dual iso, ti dimezza la risoluzione?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:54

Il dual ISO è una funzione "vitale" per chi utilizza corpi Canon. Il dettaglio nelle ombre però è "piallato", avevo già provato il tutto sulla mia 5DIII.
La D800 a 100 ISO, sottoesponendo di 2 stop abbondanti, mantiene una pulizia ed un dettaglio nelle ombre nettamente migliore. Il tutto senza dual ISO...
Ecco l'unico ed il vero limite di casa Canon: la coperta corta in fatto di gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:55

Foto corrette, ora la differenza è anche più grande ..LOL

No , stessa risoluzione ...MrGreen

Questa me la terrò stretta al prossimo lavoretto in esterna...quando lavori il file non sembrano grosse le differenze, appena croppi un filo il rumore cromatico e il disturbo di quella scattata normalmente ti mangiano il monitor MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:01

Eccolo il D800ista ..... MrGreen

Scherzi a parte.

Come funziona?

Ci sono controindicazioni?

Il RAW viene aperto normalmente da LR?

Il dettaglio sembra piallato causa riduzione rumore, lo vedo piallato anche nella versione "normal", solo che oltre al piallamento, ci sono i pallettoni colorati..... ;-)

Tutto sommato potrebbe essere una funzione utile da abilitare solo in determinate circostanze.

Cosa vuol dire 100-800? Puoi stabilire tu il range?

Dimmi dimmi Ulyyyyy

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:03

Ma quindi è uscita una versione stabile per la 6d? Io ero rimasto al fatto che non erano riusciti a tirar fuori una versione definitiva..
Che altre funzioni interessanti stanno per la 6d?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:06

NONO....nessuna riduzione dettaglio, avevo sbagliato avendola messa nel file normale ma ora nessuno ha riduzione e sharpening...SIGNORI, non ho toccato nulla, file uscito così dalla macchina; non iniziate a dirmi piallamento o altro, è normale per me con la 6d (5d un filo meno, ma con la 1dx ad esempio anche di più) dover pestare l'acceleratore sullo sharpening per far uscire sostanza...

Parliamo di rumore sulle ombre invece MrGreen

come detto...bisogna installare un plugin x LR ;-)

il range lo stabilisci te, considera che è un'impostazione , diciamo di cautela il 100 800.... immagino che scattare 20.000 foto in 2 mesi con questa impostazione non faccia bene al sensore cmq...
MA considera che molti lo usano x i video, ergo dovrebbero aver bruciato la valle di 5d mkiii se danneggiasse così tanto il sensore..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:12

Eeeek!!! Interessante......

Uly, non riesci a fare qualche altro scatto di prova?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:13

Al tramonto spero, più tardi, ora ho 1000 raw che mi guardano e mi dicono...COSA DOBBIAMO FARE?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:16

Ok,

non puoi far aspettare i RAW... MrGreen

Eventualmente esiste un link dove ricavare info su come installarlo e come utilizzarlo?

;-)


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:19

6D
www.magiclantern.fm/forum/index.php?topic=3904.0

DUAL ISO
www.magiclantern.fm/forum/index.php?topic=7139.0

;-)


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:21

Eccolo il D800ista ....

Ma nooooo, Paco!!:-P
Si fa per parlare, ho anche assertito che quello della gamma dinamica ristretta è "l'unico limite" che ad oggi ho riscontrato in casa Canon.
Rimane il fatto che il dettaglo che conserva la D800 nelle ombre è qualcosa di incredibile...della serie "se non lo vedi, non ci credi"...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:21

Interessatissimo. C'é qualche sito che ne spiega il funzionamento in italiano? Funziona anche su CR vero?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:29

Tranqui Fausto, scherzavo ;-)

La D800 è la Queen of DR, lo sappiamo tutti oramai.

A me sta cosa del dual iso mi sembra una fi.gata, sperando di non friggere il sensore, siccome questo w.e. sono in montagna a fare tramonti ed albe (e magari anche un notturno spero), sarebbe bello andarci con la 6D "pompata" e provarlo direttamente sul campo.

Il problema è che quando mi imbarco in queste cose, 8 volte su 10 sbaglio qualcosa e mi impantano, quindi ho paura di arrivare a questo w.e. con la 6D fuori uso MrGreen

Se qualcuno che l'ha fatto come Uly, fosse così gentile da spiegarmi passo-passo il da farsi come ad un mongolo..... potrei provarci.

I link gli ho guardati.... teoricamente tutto ok.... ma ho bisogno di supporto morale MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me