JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Come dal titolo volevo chiedervi consiglio sul mio prossimo acquisto. Io possiedo una Nikon D3100 e mi chiedevo quali di questi 2 obiettivi che mi piacciono fosse il migliore.
- NIKKOR AF-S 70-300mm F4,5-5,6 G IF-ED VRII - NIKKOR AF-S DX 55-300mm F4,5-5,6 G ED VRII
Non ho problemi di soldi nel senso che entrano entrambi nel mio budget, però un negoziante mi ha detto che non conviene prendere il 70-300 perchè non avendo un full frame non lo sfrutto abbastanza e conviene prendere il 55-300 DX. Se così fosse risparmio volentieri dei soldi...
Voi cosa mi suggerite di prendere e perchè? Se potete darmi dei suggerimenti validi ve ne sarò grato, devo fare l'acquisto entro poco... Grazie mille...
Il negoziante magari immagina che il 55-300 può rimanergli in negozio mentre il 70-300 lo venderà sicuramente...scusa l'osservazione Ho il 70-300 e ho una D3100 mezza scassata ma ancora le foto le fa L'accoppiata va molto bene risultando molto nitida fino a 200-220 mm poi si ha un calo ma rimane tutto perfettamente utilizzabile. Inoltre è un obiettivo molto leggero, maneggevole e con un buon stabilizzatore. Non si sa mai in un futuro passi al FF non devi rivendere dato ce va molto bene pure sul fomrato pieno. Per me quindi tra i due il 70-300 VR. Ovviamente se c'è qualcuno che li ha provati entrambi e ha potuto riscontrare una diversa qualità spero ti risponda e collabori a darti una mano Ciao Antonio
Astelith ovviamente la mia considerazione non era basata esclusivamente sulla qualità d'immagine ma per il fatto che il 70-300 va abbastanza bene anche su FF mentre il 55-300 lo si deve usare solo in modalità crop in quel caso. Quindi per chi non ha intenzione di passre al FF nel breve termine certamente potrebbe essere una buona soluzione il 55-300 che però non conosco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.